Rientrato iera sera, oggi giornata da incubo al lavoro.... Allora facciamo un po' di ordine.
Volo A/R 150€ circa, i voli very low cost (sotto i 100€) sono ormai un'eccezione da e per la Scozia.
Di solito le distillerie chiudono x manutenzioni a Luglio (ma dipende dal meteo, quando le riserve di acqua toccano il minimo si chiude), ma i visitor centre sono sempre aperti, l'unico problema è che si fa il tour della distilleria con tutti gli impianti fermi, zero "profumi" e un po' di impalcature in giro che rovinano le foto. Di solito le distillerie che sono su facebook / twitter dichiarano la prossima chiusura. Impossibile prevedere adesso.
L'auto piccola costa solo noleggio circa 20£ al gg, si fanno tanti km la benzina nei gg scorsi costava 1,35 £ / litro, circa 1,6€ / litro.
I B&B costano mediamente 20-30£ a testa se si dorme in doppia. Le camere singole sono difficili da trovare. In alta stagione è bene prenotare.
La colazione di solito è super, per cui copre buona parte del pranzo (giusto un fish&chip per integrare). I ristoranti costano molto (almeno 40£ a testa) e di solito non soddisfano. I pub sono decisamente più economici (con 15-20£ si cena) ma servono cibi che non tutte le nazioni definiscono commestibili. Attenzione si cena dalle 7 alle 9, non più tardi.
I tour delle distillerie costano poco se standard, costano tanto se si vuole qualcosa in più.
Quindi escluso volo e auto direi che vale la regola delle 100 £ medie al gg minimo. La vacanza non è classificabile "economica". Per chi si accontenta di un dormitorio gli ostelli sono mediamenti molto validi fuori città e tossici in città, tripadvisor aiuta.
Insomma tutte cose banali, l'unica cosa che conta è di non volere fare tutto in un'unica vacanza, le strade sono molto lente, se non volete passare tutto il vs tempo in auto è bene focalizzarsi su una sola zona (es. Islay

) e fare bene quella in almeno 1 settimana.
Se poi vuoi / volete altre dritte, basta chiedere.