Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da I love Laphroaig lun mar 24, 2014 10:05 am

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da DIXTAG lun mar 24, 2014 10:32 am
Non lo metto in dubbio anche se esiste il ragionamento inverso cioè c'e ben di peggio! Io purtroppo sono piuttosto ignorante in materia e le mie scelte in genere seguono piu la curiosità che la conoscenza del prodotto, supportato anche da opinioni piu o meno obbiettive e veritiere . Se potessi sapere quali sono i migliori whisky in assoluto per fascia di prezzo andrei sul sicuro ma purtroppo non è cosí, a volte mi trovo concorde con opinioni anche illustri a volte mi chiedo cosa cacchio abbiano bevuto! Alcuni hanno definito eccellente il Laphroaig 25 yo che hai proposto all'ultimo MWF, io mi son chiesto cosa possa spingere un compratore a sborsare una tale cifra per un prodotto del genere??!!
Io comunque sono sempre apertissimo a qualunque consiglio!
da I love Laphroaig lun mar 24, 2014 10:58 am
Il mio messaggio intendeva evidenziare come non si facciano più affari nei duty free, le tasse si pagano, le bottiglie che normalmente trovi in gdo in Italia, nei duty free le paghi quasi il doppio e metti pure che possano essere da 1 litro, questa convenienza mancata vorrà pur dire qualcosa sulla loro competitività nei prezzi.
Quindi si sono inventati gli imbottigliamenti solo per il travel retail, in genere sono imbottigliamenti sperimentali (per testare il mercato con intrugli strani e noage) piuttosto che eccellenze e da qui nasce la mia osservazione.
Poi che il mercato anche fuori dai duty free offra prezzi aberranti e qualità non sempre all'altezza, bè questo è lì da vedere e nessuno lo può nascondere. Il Laph 25, che non sto difendendo, è solo quello non esistono altre botti al mondo e quindi la legge domanda-offerta vince sul contenuto della bottiglia.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da DIXTAG lun mar 24, 2014 11:08 am
Sul fatto che non si facciano affari sono perfettamente d'accordo, piu che altro io vengo spinto dalla curiositá e dalla possibilitá di provare un prodotto diciamo "alternativo" ai soliti, niente di piu.
da angelshare lun mar 24, 2014 11:13 am
in generale ai TR lasciate sugli scaffali la roba al 40% e filtrata. Io ultimamente le cose migliori che ho comprato come Q/P sono i Bunna coi nomi improbabili e qualche Balvenie. Ci sono anche alcuni Balblair (mi pare il 95) solo negli aereoporti. Purtroppo come diceva claudio oramai i duty free o hanno cose da 10.000 dollari o cose molto base. Credo che comincino a esserci anche i Laddie che oramai non si trovano da nessuna parte...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron