Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
di single malt per ora si limita a questa, ben accetti suggerimenti sui futuri nuovi acquisti ...
Glenkinchie 10 yo
Isle of Jura 10 yo
Cardhu 10 yo
Glen Grant 10 yo
Glenfiddich 12 yo
Bunnahabhan 12 yo
Springbank 21 yo
Oban 14 yo
Dalmore 12 yo
Arran 12 yo
Cragganmore 12 yo
Glenlivet 12 yo
Bowmore 8 yo
Talisker 12 yo
Caol Ila 12 yo
Lagavulin 16 yo
Laphroaig 10 yo
Singleton 10 yo
Macallan 12 yo
Auchentoshan 10 yo
Teaninich 1975
Mortlach 16 yo
Benromach 10 yo (sassicaia wood finish)
Highland 15 yo (shieldaig collection)
No age Cuvee 2006 (samaroli)
Iscritto il
ven set 09, 2011 11:53 am
visto che hai diversi imbottigliamenti originali, secondo me tra quelli base vale la pena
Glenmorangie the original
Balvenie
Ardbeg 10
Ancnoc 12
Pultney 12
e poi sai quanti
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
grazie per i suggerimenti e per aver messo la lista nella sede giusta
Iscritto il
ven set 09, 2011 11:53 am
da
marco77
mar set 13, 2011 9:32 am
Fossi in te, aggiungerei Highland Park 18, a me piace molto
Mi sembra il miglior imbottigliamento HP intorno ai 60 euro...
Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
da
KitKot
gio apr 16, 2015 8:29 pm
Se li trovi ti consiglio di aggiungere alla tua lista (sono malti più da bere che da collezione):
McCallister n°1 (capsula in metallo color oro: imbottigliamento credo anni 80): a 50/70 Euro dovresti - con un po' di fortuna trovarla. Forse riesco a recuperare anche il nome dell'importatore. E' un malto da pre-dinner.
Avonside 8 y.o. 100° proof , "pure malt" in bottiglia con etichetta satinata importato per Giaccone; sempre con molta fortuna a 100/150 Euro lo trovi. Mi raccomando, controlla sulla contro-etichetta che sia il "pure malt" e non il blended.
E perché no, un Tomatin 5 y.o. fine anni 60 inizi 70 : capsula lunga color oro. Fascetta riportante sottoserie. Poco apprezzato dai collezionisti (va sui 50 Euro) è un buon malto.
Iscritto il
mer apr 15, 2015 6:35 pm
da
KitKot
gio apr 16, 2015 8:32 pm
Pardon: il McCallister n° 1 non è un single.
Iscritto il
mer apr 15, 2015 6:35 pm
E' la gara a chi rispolvera il thread più vecchio con interventi a capocchia?

Iscritto il
dom giu 15, 2014 8:06 pm
da
korry78
gio apr 23, 2015 3:24 pm
Garnheath ha scritto:E' la gara a chi rispolvera il thread più vecchio con interventi a capocchia?


Iscritto il
mar gen 21, 2014 2:40 pm