da Viandante
gio gen 18, 2018 12:44 pm
Buon giorno cari viaggiatori,
così come feci in passato, con gran soddisfazione da parte mia una volta verificate le vostre indicazioni, sono di nuovo quà a chiedere consigli e suggerimenti per il prosieguo del mio viaggio nel Magico Mondo Maltato.
Linko il topic dove ho elencato ciò che ho degustato per non avere dubbi su cosa conosca e cosa invece no, non spaventatevi sono una decina di distillati.
http://www.singlemaltwhisky.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=2714
Continuo dicendovi che come gusti ho capito che mi piacciono quasi tutti i tipi di whisky e se questa sia una bella o brutta notizia lo scopriremo soltanto negli anni a venire.
Di sicuro ho trovato molto interessanti Uigeadail e Talisker 10 ma anche Springbank 10 e Glenfarclas 12, il grado pieno di Ardbeg non mi ha creato problemi per cui siete liberi di spaziare a 360° anche in tal senso.
Per adesso il mio desiderio è continuare a scoprire i sapori e le storie di quanti più distillati è possibile, per cui ho intenzione di proseguire così come fatto fin'ora, cioè utilizzando i sample o le small bottles che reperisco in giro sulla rete e, nonostante i prezzi siano altini, su Master of Malt si trova davvero una quantità di sample davvero notevole.
Dopo aver seguito le Pillole di Whisky che il buon Claudio Riva ha gentilmente offerto per le Feste e che ringrazio di nuovo per questo, sono rimasto affascinato anche dallo whiskey made in U.S.A., per cui sono estremamente curioso e desideroso di degustare anche qualche loro prodotto, che sia il tradizionale Bourbon piuttosto che Rye o altro.
Ora come ora ho selezionato questi sample ma mi riservo di cambiare idea seguendo i vostri consigli e la vostra esperienza:
Per la parte U.S.A. ho chiesto a Claudio un aiuto e i tre whiskey che ho in elenco sono frutto di questo, ma va detto che Claudio mi ha consigliato questi soltanto perchè sono di relativamente facile reperibilità mentre su M. of M. ci sono sample di decine di altri prodotti americani dai quali poter attingere e magari sostituire i tre selezionati.
Knob Creek Rye
Mitcher's US*1 Bourbon
Hudson Baby Bourbon
Scozia
Talisker 18yo Amo il Talisker 10 e sono molto curioso di capire gli ulteriori 8 anni di invecchiamento come hanno modificato questo meraviglioso distillato.
Kilchoman 100% Islay 7th Ed Whisky non è soltanto un liquido, per quanto nobile e prezioso, è un mondo e una distilleria che produce il suo whisky partendo dalla coltivazione dell'orzo non può che avere la mia incondizionata ammirazione, motivo per il quale voglio assolutamente degustare un loro prodotto. Sono sicuro che il suo aroma mi conquisterà, poichè in quel bicchiere leggerò la storia di quegli uomini e del loro impegno in ciò che fanno e questo sarà un valore aggiunto non indifferente. In fondo voglio imparare a degustare whisky ma voglio soprattutto divertirmi, se il mio giudizio non sarà obbiettivo, me ne farò una ragione e mi godrò comunque il mio dram.
A proposito di questo aspetto, ho per esempio apprezzato moltissimo le storie delle distillerie Glenfarclas e Springbank e se, nel darmi consigli, riuscirete ad individuare qualcosa che non solo sia delizioso ma abbia anche una storia intrigante o singolare alle spalle, tanto meglio e ve ne sarà grato.
Seguendo il filo logico di quanto scritto sopra, mi affascina non poco la distilleria Highland Park per evidenti motivi, che ne pensate del loro whisky? Sarei curioso di provarlo ed avrei bisogno di una guida sulla scelta nel loro range.
Bene, come sempre in modo molto conciso e sintetico
, sono giunto alla conclusione ed mi metto in dolce attesa per ascoltarvi.
Slàinte, Andrea
così come feci in passato, con gran soddisfazione da parte mia una volta verificate le vostre indicazioni, sono di nuovo quà a chiedere consigli e suggerimenti per il prosieguo del mio viaggio nel Magico Mondo Maltato.
Linko il topic dove ho elencato ciò che ho degustato per non avere dubbi su cosa conosca e cosa invece no, non spaventatevi sono una decina di distillati.
http://www.singlemaltwhisky.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=2714
Continuo dicendovi che come gusti ho capito che mi piacciono quasi tutti i tipi di whisky e se questa sia una bella o brutta notizia lo scopriremo soltanto negli anni a venire.
Di sicuro ho trovato molto interessanti Uigeadail e Talisker 10 ma anche Springbank 10 e Glenfarclas 12, il grado pieno di Ardbeg non mi ha creato problemi per cui siete liberi di spaziare a 360° anche in tal senso.
Per adesso il mio desiderio è continuare a scoprire i sapori e le storie di quanti più distillati è possibile, per cui ho intenzione di proseguire così come fatto fin'ora, cioè utilizzando i sample o le small bottles che reperisco in giro sulla rete e, nonostante i prezzi siano altini, su Master of Malt si trova davvero una quantità di sample davvero notevole.
Dopo aver seguito le Pillole di Whisky che il buon Claudio Riva ha gentilmente offerto per le Feste e che ringrazio di nuovo per questo, sono rimasto affascinato anche dallo whiskey made in U.S.A., per cui sono estremamente curioso e desideroso di degustare anche qualche loro prodotto, che sia il tradizionale Bourbon piuttosto che Rye o altro.
Ora come ora ho selezionato questi sample ma mi riservo di cambiare idea seguendo i vostri consigli e la vostra esperienza:
Per la parte U.S.A. ho chiesto a Claudio un aiuto e i tre whiskey che ho in elenco sono frutto di questo, ma va detto che Claudio mi ha consigliato questi soltanto perchè sono di relativamente facile reperibilità mentre su M. of M. ci sono sample di decine di altri prodotti americani dai quali poter attingere e magari sostituire i tre selezionati.
Knob Creek Rye
Mitcher's US*1 Bourbon
Hudson Baby Bourbon
Scozia
Talisker 18yo Amo il Talisker 10 e sono molto curioso di capire gli ulteriori 8 anni di invecchiamento come hanno modificato questo meraviglioso distillato.
Kilchoman 100% Islay 7th Ed Whisky non è soltanto un liquido, per quanto nobile e prezioso, è un mondo e una distilleria che produce il suo whisky partendo dalla coltivazione dell'orzo non può che avere la mia incondizionata ammirazione, motivo per il quale voglio assolutamente degustare un loro prodotto. Sono sicuro che il suo aroma mi conquisterà, poichè in quel bicchiere leggerò la storia di quegli uomini e del loro impegno in ciò che fanno e questo sarà un valore aggiunto non indifferente. In fondo voglio imparare a degustare whisky ma voglio soprattutto divertirmi, se il mio giudizio non sarà obbiettivo, me ne farò una ragione e mi godrò comunque il mio dram.
A proposito di questo aspetto, ho per esempio apprezzato moltissimo le storie delle distillerie Glenfarclas e Springbank e se, nel darmi consigli, riuscirete ad individuare qualcosa che non solo sia delizioso ma abbia anche una storia intrigante o singolare alle spalle, tanto meglio e ve ne sarà grato.
Seguendo il filo logico di quanto scritto sopra, mi affascina non poco la distilleria Highland Park per evidenti motivi, che ne pensate del loro whisky? Sarei curioso di provarlo ed avrei bisogno di una guida sulla scelta nel loro range.
Bene, come sempre in modo molto conciso e sintetico

Slàinte, Andrea

