Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da LeCarovaniere mar feb 14, 2012 6:22 pm
Claudio, avevo fatto un pensierino per comprare questa bottiglia da poco uscita.
Poi oggi essendo il mio Compleanno la Distilleria mi fà uno sconto extra del 10% (che carini, veramente!). Ma mi sono frenato quando mi hanno detto che è un assemblaggio 60% sherry e 40% barboun (io pensavo fosse 100% sherry).

TU HAI NOTIZIE IN MERITO ?? CIOE' HAI IDEA DI COME SIA RIUSCITO ??
Se sai qualcosa fammelo sapere per cortesia !
Allegati
1q.jpg
Laphroaig 30 yo Cairdeas
1q.jpg (36.41 KiB) Osservato 3769 volte

da I love Laphroaig mar feb 14, 2012 6:38 pm
Diciamo che non mi piace, una bottiglia giace nella mia vetrinetta - chiusa - lo ho assaggiato in distilleria più volte. A parte il prezzo che contesto a pieni polmoni (qualcuno scrisse che se è un imbottigliamento fatto per i friends ... tanto valeva regalarlo e non farlo pagare 500£ o quanto cavolo è adesso), non concepisco che un whisky che è stato lasciato maturare per ben 30 anni debba richiedere un finishing prima di essere messo in bottiglia. Questo può solo significare che il 30enne tanto buono non doveva essere. Se poi metti che il finishing è in botti ex Makers Mark first fill e che per me il colore arriva più da questo che non dallo sherry ... allora il gioco è fatto.
In bocca è caldo avvolgente ma povero, il carattere di Laphroaig è quasi cancellato, poca complessità.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da LeCarovaniere mar feb 14, 2012 7:43 pm
I love Laphroaig ha scritto:Diciamo che non mi piace, una bottiglia giace nella mia vetrinetta - chiusa - lo ho assaggiato in distilleria più volte. A parte il prezzo che contesto a pieni polmoni (qualcuno scrisse che se è un imbottigliamento fatto per i friends ... tanto valeva regalarlo e non farlo pagare 500£ o quanto cavolo è adesso), non concepisco che un whisky che è stato lasciato maturare per ben 30 anni debba richiedere un finishing prima di essere messo in bottiglia. Questo può solo significare che il 30enne tanto buono non doveva essere. Se poi metti che il finishing è in botti ex Makers Mark first fill e che per me il colore arriva più da questo che non dallo sherry ... allora il gioco è fatto.
In bocca è caldo avvolgente ma povero, il carattere di Laphroaig è quasi cancellato, poca complessità.


Vedi, !!
Lo avevo chiesto alla distilleria e loro nella risposta lo avevano omesso, dicendo solo che era un 60% sherry ed un 40% barboun, saltando la parte del finisch.
Per il resto la penso anch'io allo stesso modo : se hai un ottimo whisky non gli fai certo fare un annetto di finisch da qualche parte.
Rinunciamo all'acquisto !
PS : Però la cosa dello sconto se compri nel giorno del tuo compleanno è carina !

da LeCarovaniere mer feb 15, 2012 1:59 pm
andreafranco ha scritto:lo sconto vale tre mesi, mi pare. così almeno mi pare di aver letto nella mail a me...


Si è vero, me lo hanno confermato anche dal sito.
Comunque ormai ho deciso :
Visto che è un 43% vol, un assemblaggio Sherry-Barboun e che soprattutto gli hanno fatto fare un finisch extra (pure io concordo che quando decidi di fare un finisch ad un whisky è perchè in mano non hai qualcosa di particolare rilievo) non lo compro più.
Se devo investire quella cifra lo voglio fare x qualcosa di particolare rilievo.

da I love Laphroaig mer feb 15, 2012 6:28 pm
Ormai il compleanno è passato ma per quei soldi molto meglio i Laphroaig 27 anni (quelli col tubo nero e ottenuti da sole botti ex-oloroso). Ne hanno fatte due release, il vintage 1980 ed il 1981.
http://www.laphroaig.it/it/news/news_221.html
super

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mer feb 15, 2012 6:37 pm
Casualmente Claudio ne ha due da vendere :lollol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky