Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da unvisigoth ven apr 03, 2015 9:54 pm
Oggi, facendo un salto in enoteca vicino casa, ho visto due bottiglie di un single malt a me sconosciuto, ad un prezzo estremamente competitivo. Tale Finlaggan old reserve, uno a gradazione standard. 40°, per la modica cifra di circa 30 € e un cask strenght, 50 e rotti gradi, intorno ai 60 euro.

In rete non riesco a trovare notizie attendibili. Qualcuno lo conosce ??
da Lorenzo_P sab apr 04, 2015 1:07 am
ad un mio amico hanno regalato un Finlaggan, il 10yo però, non l'old reserve.
Islay delicato, torba più sul fumo da campo (diciamo vs Caol Ila/Laga) molto amabile e bevibile ma non particolarmente complesso, imho un ottimo daily dato il prezzo, ma non credo che il 10yo lo facciano più.

da Lorenzo_P sab apr 04, 2015 12:01 pm
in ogni caso mi piacerebbe sapere se qualcun altro lo ha assaggiato..

Anche perché non riesco a capire da quale distilleria lo tirino fuori.

E' un inframezzo tra Caol Ila e Lagavulin (più verso quest'ultimo), no Laph/Ardbeg(la torba è delicata, non è dolciastro come il laph) e nemmeno Bowmore. Purtroppo non ho mai assaggiato le altre rimanenti distillerie Islay (Bunna/Ladd PC/Kilch).. se non avessi letto che Lagavulin già fatica a fare i suoi imbottigliamenti direi che è un Lagavulin, od un Caol Ila ammorbidito, meno fumoso.

L'old reserve immagino sia un nas perché non riescono più a trovare dei 10 anni per il 10yo.

da Ste Cao sab apr 04, 2015 1:53 pm
A me a Livigno avevano detto che era Lagavulin imbottigliato con un altro nome, ma x il prezzo di vendita mi sembra difficile......
Comunque x quella cifra val la pena prenderlo :ok:
da Ste Cao sab apr 04, 2015 1:58 pm
Anche su Whisky Exchange dove vendono l'old e il CS non si sbilanciano sulla provenienza :shock:

L'ultima spiaggia sono Davide e Claudio.
da Lorenzo_P sab apr 04, 2015 2:33 pm
Ste Cao ha scritto:Anche su Whisky Exchange dove vendono l'old e il CS non si sbilanciano sulla provenienza :shock:

L'ultima spiaggia sono Davide e Claudio.


Eh vediamo se ci illuminano.. avevo letto in altri forum che anche lì pensano Caol o Laga, nel mio piccolo dico Laga :D

da marco77 sab apr 04, 2015 3:47 pm
...mesi or sono ho assaggiato un sample di cask strenght: davvero niente male.
Un bel torbatone giovane :slainte: :slainte:
Anch'io direi Lagavulin...figuratevi se a quel prezzo ci mettono Laph o Ardbeg :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron