Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angelshare sab ott 19, 2013 1:36 pm
Dalmore fa quasi tutte doppie maturazioni, non sono finishing ma periodi più lunghi.
Il cigar malt o il 15 a me non dispiacciono ma non ne comprerei una bottiglia.
Tra gli IB lavorando molto con singole botti si va di caso in caso ma devi spendere molto...il linkwood 22 mi pare di Adelphi l'anno scorso spaccava. Anche qua W&M è quello coi prezzi più bassi, per le eccellenze si sfonda tranquillo il tetto dei 150. Il dronach di silver seal ad esempio merita la menzione.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da donnied1984 sab ott 19, 2013 1:43 pm
angelshare ha scritto:Sherry e torba dico bowmore. Per quanto preferisca quelli in bourbon. Ma trovi già roba buona in fascia bassa tipo darkest, enigma e i cs tempest. Molto buono il 22 di w&m appena uscito..


grazie mille. I Bowmore li ho visti nell'enoteca vicino casa. Appena li provo vi farò sapere.
da DIXTAG sab ott 19, 2013 6:57 pm
faornano ha scritto:non dimenticatevi i jap...

Interessante, ecco qui propio la mia ignoranza è totale purtroppo!
:[ :[ :[
da faornano sab ott 19, 2013 7:43 pm
considera che la percentuale di botti di sherry in Giappone e' circa il 75/80% del totale.

In Scozia, ormai, stiamo andando verso il 20..

Immagine
da FedeNovara dom ott 20, 2013 1:05 am
angelshare ha scritto:Coi single cask cominci a superare il centone eh..


in linea di massima sì ma quando esce il batch nuovo trovi i più bassi di età sui 75-80 :ok: :o.O:

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da marco77 dom ott 20, 2013 10:25 am
faornano ha scritto:non dimenticatevi i jap...

...qui i prezzi salgono...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Paolo T lun ott 21, 2013 9:15 am
DIXTAG ha scritto:i glendronach e mi pare di capire che siano gli specialisti del settore, il 15 me lo hanno gia consigliato io pensavo anche a invecchiamenti piu importanti tipo il 21 anche se il prezzo sale un po.


molto buono il 21, anche se a mio parere sui sente molto (troppo?) il legno, il 15 è più equilibrato (anche come prezzo..)

se vuoi prendere un single cask pensa a quello del MWF dello scorso anno, non costosissimo (ok sopra i 100) e lo puoi provare.

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da DIXTAG lun ott 21, 2013 6:31 pm
Paolo T ha scritto: molto buono il 21, anche se a mio parere sui sente molto (troppo?) il legno, il 15 è più equilibrato (anche come prezzo..)

Mah per legno intendi che si sentono molto gli aromi della botte??
Non saprei, mal che vada li prendo tutti e due chi se visto se visto!
Potrei aspettare il MWF per farmi un po piu di cultura in merito, ma visto che tra non molto compio gli anni volevo farmi un regalino :mrgreen:
da angelshare lun ott 21, 2013 6:36 pm
Faccio l'esegeta di Paolo T.
Soprattutto negli sherry cask, visto che tradizionalmente usano legno europeo, quando si dice "legno" si intende "astringenza", "tannicità". Ti asciugano un po' la bocca (sensazione gengivale principalmente), che per gli oloroso e i PX puo' essere un vantaggio per evitare siano stucchevoli, ma quando è troppo da fastidio.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky