Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da FedeNovara lun apr 15, 2013 9:44 am
angelshare ha scritto:Nella fascia dei 70/80 ce ne sono tanti.
A me vengono in mente senza pensare, tra quelli di "linea"
talisker 57 e 18
HP 18
Glenlivet 18
Old Pulteney 17
Bunna 18

Poi ce ne sono tanti anche attorno ai 50 tipo clynelish 14, glendronach 15


ecco, adesso devo andare a rompere il maialino. maledetto angelshare ;)

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da donnied1984 lun apr 15, 2013 12:08 pm
angelshare ha scritto:Nella fascia dei 70/80 ce ne sono tanti.
A me vengono in mente senza pensare, tra quelli di "linea"
talisker 57 e 18
HP 18
Glenlivet 18
Old Pulteney 17
Bunna 18

Poi ce ne sono tanti anche attorno ai 50 tipo clynelish 14, glendronach 15


grazie per i consigli. Il Talisker 57north l'avevo segnato, così come l'HP 18 e il Glenlivet. Nella mia wishlist ci sono anche il Dalwhinnie 15, il Bladnoch 20 e il Glenlivet Nadurra (anche se non saprei quale batch scegliere).

Invece qualche Campbeltown discreto? Che ne dite dello Springbank CV?
da angelshare lun apr 15, 2013 12:17 pm
Springbank non prendere il 15, troppo legnoso, meglio il 10.
Longrow altrimenti se vuoi peated.
Bladnoch 20 e' andato molto bene a roma, vendute diverse bottiglie anche del gradazione piena, malto molto semplice e beverino.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da donnied1984 lun apr 15, 2013 12:39 pm
Perfetto. Appena la mia sistemazione me lo consentirà (sono in procinto di cambiar casa) farò un bell'ordine e vi farò sapere per cosa ho optato. Ho anche intenzione di prendere qualche Glencairn per gustare al meglio i miei malti visto che adesso li bevo in bicchieri da brandy o in quelli da liquore a stelo lungo.
da angelshare lun apr 15, 2013 12:54 pm
donnied1984 ha scritto:Ho anche intenzione di prendere qualche Glencairn per gustare al meglio i miei malti visto che adesso li bevo in bicchieri da brandy o in quelli da liquore a stelo lungo.

Glencairn non sono mica il top ve, hanno il vantaggio di essere molto resistenti ma quelli a stelo lungo o le copute secondo me sono meglio...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio apr 25, 2013 10:52 am
FedeNovara ha scritto:ho appena preso:

yamazaki 18
highland park 18
talisker storm
balvenie 14 caribbean cask
glendronach cask strenght batch 1

opinioni???


Yamazaki sopravvalutato, HP 18 e Glendronach CS :clap: :clap: , Storm mai assaggiato (sono curioso, poi dimmi com'è).

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da FedeNovara gio apr 25, 2013 11:25 am
marco77 ha scritto:[

Yamazaki sopravvalutato, HP 18 e Glendronach CS :clap: :clap: , Storm mai assaggiato (sono curioso, poi dimmi com'è).


Mah, lo Yama secondo me è uno di quelli che o lo ami o lo odi. non c'è un giudizio medio ma o fa schifo o è divino. l'ho comprato alla cieca dopo aver provato gli imbottigliamenti più giovani che mi hanno convinto, speriamo che sia all'altezza anche perchè sono oltre 100 soldi ;)

HP e GD sono andato sul sicuro, lo storm mi interessa principalmente perchè è un talisker, mia distilleria preferita, e vorrei capire se riescono a fare tutto bene ;) comunque ti tengo aggiornato!

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.