Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da Molto-Malto mar mag 16, 2017 10:14 am
Lazzarini Giancarlo ha scritto:Springbank 12 CS
2014/2015/2016/2017
Superrrrrrrrrr


Qui sottoscrivo col sangue... :aa:

Lazzarini Giancarlo ha scritto:Glenfarclas 15Y
Superrrrrrrrrrr
:up:


Hmmm qui meno però, malto decente ma nn entusiasmante al mio palato...
:P
da Molto-Malto mar mag 16, 2017 6:23 pm
Lazzarini Giancarlo ha scritto:Zio Whisky!! Hai ragione dovevo scriverlo con qualche r in meno..... ma buonoooooo



Ahahah! T'è rimasto il Glencairn sul tasto!

:1hahaha:
da zandet mar mag 23, 2017 7:42 pm
A proposito di Glenrothes
Whiskybase ha messo fuori come bottiglia-evento per il raggiungimento delle 90.000 catalogazioni, ma a dispetto delle altre volte non è ancora esaurita, anzi, la metà delle bottiglie sono ancora disponibili...
https://www.whiskybase.com/whiskies/whisky/90000

Immagine
da Oban forever dom lug 02, 2017 9:42 pm
Per non aprirne uno nuovo (di post) riprendo questo. Ero preso dal dubbio amletico se iniziare con il Cragganmore o il Clynelish. Ho optato per il primo, che è durato molto poco, perchè ha tutte le caratteristiche che sono nelle mie corde: rotondità, complessità, eleganza... Il Clynelish invece di primo acchito non mi ha entusiasmato. Malto maturo e complesso, per carità, tuttavia mi sarei aspettato un carattere più marcato. Mi è parso quasi - spero di non bestemmiare - un Cragganmore in minore... Comunque daremo altre chances, forse l'apertura è stata un episodio e con un po' di giorni acquista alla grande. Intanto mi cosnolo con un Highland, che a me piace da matti! :slainte:
da Lorenzo_P dom lug 02, 2017 11:12 pm
Per i miei gusti il Clyne 14 è assai superiore al Cragganmore per corpo, complessità e particolarità (cera in primis).. ma ovviamente ognuno ha il suo palato :slainte:

da Oban forever lun lug 03, 2017 8:58 pm
Lorenzo_P ha scritto:Per i miei gusti il Clyne 14 è assai superiore al Cragganmore per corpo, complessità e particolarità (cera in primis).. ma ovviamente ognuno ha il suo palato :slainte:

Naturalmente. Mi pare tuttavia che il Cragganmore sia spesso sottovalutato. E' vero che i punteggi e i giudizi sono soggettivi, comunque il buon Jackson gli dà un 90, definendolo "il più complesso di tutti i malti". E mi trova d'accordo, perchè il Cragganmore è uno di quei whisky che cambia ad ogni sorso. Purtroppo sul Clynelish 14 non si pronuncia. Devo però dire che se avessi provato il Clyne prima di altri malti griderei al miracolo...
da Biscolino lun lug 03, 2017 10:35 pm
Oban forever ha scritto:Naturalmente. Mi pare tuttavia che il Cragganmore sia spesso sottovalutato. E' vero che i punteggi e i giudizi sono soggettivi, comunque il buon Jackson gli dà un 90, definendolo "il più complesso di tutti i malti". E mi trova d'accordo, perchè il Cragganmore è uno di quei whisky che cambia ad ogni sorso. Purtroppo sul Clynelish 14 non si pronuncia. Devo però dire che se avessi provato il Clyne prima di altri malti griderei al miracolo...


Immagine

Occhio, che se lo valuti cosí allora il Ballantine's Finest ha preso 96... vuol dire una bella spanna sopra il Cragganmore: ora i gusti son gusti, ma non so se hai giá assaggiato il Finest... :shock:

A me il Cragganmore piace, tant'é che, nonostante tutto il resto accumulato in taverna, comunque una bottiglia é sempre li pronta. Peró purtroppo anche lui é in calo: il naso la fa ancora da padrone, ma al palato ha perso qualcosina rispetto ai vecchi rilasci.

Immagine
da Davide V&M mar lug 04, 2017 11:46 am
Clynelish sacro..lascialo aprire e saprà dare delle gioie!
Ultima modifica di Davide V&M il gio lug 06, 2017 11:52 pm, modificato 1 volta in totale.
cron