da antonio
dom mar 02, 2014 12:21 pm
Ieri ho acquistato queste due bottiglie,[code
][/code]
anche se mi è stato consigliato di acquistare Old Pulteny 17 ho deciso di acquistare il 12 per iniziare dalla base di gamma di questa distilleria .
Appena apro la scatola , noto subito che sono presenti tracce di muffa sul collo della bottiglia , sulla fascetta che ricopre il tappo , ma non mi preoccupo più di tanto , visto che il tappo è protetto da un rivestimento. Nel momento in cui vado ad aprire la bottiglia mi accorgo che parte della muffa è presente sul bordo superiore del collo e anche nella parte superiore del tappo .....secondo voi è normale ? può influire sulla conservazione del prodotto?
Devo cmq dire che il whisky l'ho trovato delizioso , molto profumato e delicato anche al palato .
Per il farclas fanno ancora le bottiglie con il tappo a vite ? o sono delle vecchie bottiglie?
prossimi acquisti saranno Old Pulteny 17 - Glenfarclas 15 - Glendronach12

anche se mi è stato consigliato di acquistare Old Pulteny 17 ho deciso di acquistare il 12 per iniziare dalla base di gamma di questa distilleria .
Appena apro la scatola , noto subito che sono presenti tracce di muffa sul collo della bottiglia , sulla fascetta che ricopre il tappo , ma non mi preoccupo più di tanto , visto che il tappo è protetto da un rivestimento. Nel momento in cui vado ad aprire la bottiglia mi accorgo che parte della muffa è presente sul bordo superiore del collo e anche nella parte superiore del tappo .....secondo voi è normale ? può influire sulla conservazione del prodotto?
Devo cmq dire che il whisky l'ho trovato delizioso , molto profumato e delicato anche al palato .
Per il farclas fanno ancora le bottiglie con il tappo a vite ? o sono delle vecchie bottiglie?
prossimi acquisti saranno Old Pulteny 17 - Glenfarclas 15 - Glendronach12