Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da Rectichris gio feb 12, 2015 3:14 pm
Salve a tutti, stamattina sono andato nel negozio, dove spesso lascio parecchi soldi, per acquistare un Talisker 18y che ancora (aimè) non possedevo...
Girovagando tra gli scaffali mi imbatto in una bottiglia di Glenmorangie Extremely Rare 18y che cattura la mia attenzione. Premetto che oltre a berne tanti, mi piace anche collezionare bottiglie di versioni limitate, rare, o semplicemente bottiglie non più in produzione. Facendo una veloce ricerca della bottiglia (via smartphone) trovo poco su di essa e visto che la cifra non era esorbitante (62 euro, mentre su internet si trova sopra gli 85) decido comunque di prenderla. Ora il mio problema è: la apro e me la bevo, o la tengo da collezione (considerando anche il box molto bello e diverso dal solito con apertura centrale tipo "espositore").
Secondo voi questo "extremely rare" quanto è raro veramente? Su internet non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, nel senso che leggo pareri molto buoni sul gusto, ma nulla sulla sua rarità.
Grazie in anticipo
Christian

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione
da korry78 gio feb 12, 2015 3:27 pm
Il Morangie 18 a 62€ è un ottimo prezzo, ma non è un imbottigliamento in serie limitata quindi io lo prenderei per berlo (dato che è anche molto buono)! :ok:

Immagine
Immagine
da Rectichris gio feb 12, 2015 3:29 pm
Quindi la dicitura "extremely rare" per cosa sta? Marketing?

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione
da korry78 gio feb 12, 2015 3:30 pm
Rectichris ha scritto:Quindi la dicitura "extremely rare" per cosa sta? Marketing?


:ok: Esattamente! :D

Immagine
Immagine
da marco77 gio feb 12, 2015 3:39 pm
... il 18y è uno dei pochi Glenmorangie che mi piace. A 62 euro poi...
Enjoy! :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Rectichris gio feb 12, 2015 4:09 pm
In questo posto sono riuscito a trovare parecchie bottiglie a prezzi inferiori... Glenfarclas 21y a 60 euro, Talisker 18y 84 euro, Bunnahabhain 18y a 65 euro..... Presi a San Marino, forse è' tutta questione di tassazione!

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione
da korry78 gio feb 12, 2015 4:14 pm
Rectichris ha scritto:In questo posto sono riuscito a trovare parecchie bottiglie a prezzi inferiori... Glenfarclas 21y a 60 euro, Talisker 18y 84 euro, Bunnahabhain 18y a 65 euro..... Presi a San Marino, forse è' tutta questione di tassazione!


Ottimo soprattutto il Bunna18!!! :ok:

Immagine
Immagine
da Paolo T gio feb 12, 2015 4:18 pm
Rectichris ha scritto:In questo posto sono riuscito a trovare parecchie bottiglie a prezzi inferiori... Glenfarclas 21y a 60 euro, Talisker 18y 84 euro, Bunnahabhain 18y a 65 euro..... Presi a San Marino, forse è' tutta questione di tassazione!


bunna 18 a 65? da prendere al volo!
una delle migliori produzioni di linea di Islay!

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da Tobacco gio feb 12, 2015 5:45 pm
Prezzi interessanti, Bhunna 18 a me. Il glenmorangie 18yo mai provato.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Rectichris gio feb 12, 2015 8:05 pm
Il bunna 18 e il laphroaig 18 sto cercando di centellinarli...altrimenti farebbero la fine delle caramelle date al maiale... :lol: :lol: :lol:

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione
cron