AlbertHerring ha scritto:Salve, whiskivori!
Quante bottiglie di whisky tenete aperte? Cioè, se ne avete cinque o sei aperte, ne aprite un'altra all'occasione? Oppure tendete a consumare quello già aperto?
(Per me che provengo dal vino, aprire oggi il Talisker 10 dopo l'Oban e il Glenmorangie già sverginati mi è sembrato quasi un sacrilegio... ma intanto ne avevo proprio vogllia!)

Mah, guarda, intanto tieni presente che il whisky aperto non "scade" dopo una settimana. Certo, non metterlo di fianco all'acquario dei pesci tropicali, ma se lo tieni degnamente può durare a lungo (hai presenta la classica bottiglia "a casa del nonno"? Aperta dieci anni prima e offerta solo a natale o agli ospiti speciali una/due volte l'anno?).
Quindi viene da se che se vuoi aprirne più di uno chi te lo vieta? Io ai tempi della massima ingordigia maltofila ero arrivato ad averne 34 aperte: una per ogni giorno del mese (più alcuni errori di gioventù che son li aperti ancora adesso)..... ora, magari non esagerare, ma un minimo di varietà fa anche bene e ti aiuta ad ampliare l'esperienza al palato: se bevi per due settimane di fila lo stesso whisky un po' ti stufi e un po' diventi assuefatto a quel gusto.
A me poi piace fare degustazioni comparate tra due/tre malti per apprezzarne differenze e analogie (tipo una scaletta dello stesso malto con diversi invecchiamenti o tre sherry con la stessa età, ecc...), quindi per forza di cose mi trovo ad avere più bottiglie aperte contemporaneamente.
Poi fai conto che c'è anche chi apre, assaggia e poi rimette a riposo la bottiglia (il tappo si sigilla in vari modi: dal parafilm al semplice nastro isolante o autoagglomerante da elettricista...). Specialmente chi ha grosse collezioni, è facile che abbia in cantina bottiglie già aperte e poi richiuse.
Al massimo dacci dentro su una bottiglia quando sei verso la fine e quindi c'è tanta aria dentro: o ti sforzi di finirla in tempi brevi, oppure puoi considerare la possibilità di travasare in bottiglie più piccole (lo sai vero, che nelle cantine di noi malati ci sono schiere di bottiglie di whisky, ma anche altrettante schiere di boccini da sample pronti all'uso e bottigliette varie da travaso?).
P.S.: il Glenmorangie lascialo pure li a decantare, anche una decina di mesi... non può che migliorare.
