Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angus67 gio ott 20, 2011 12:11 am
Incuriosito mi sono addentrato sul sito di questo whisky e mi sono accorto della grande varietà di bottiglie in vendita con i nomi più vari...Rocks...Waves..The Laddie...Peat Islay...The Organic Edition...ecc.
Qualcuno mi dà indicazioni visto che non conosco nulla di questa distilleria e relativi imbottigliamenti ??
Oltreatutto sono anche a buon mercato !!! :ok: :ok: :ok:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare gio ott 20, 2011 9:10 am
Ciao, difatti una delle critiche che viene mossa al buon Jim e' che facciano troppi imbottigliamenti e che non si riesca a tenerci dietro (ad esempio ci sono 2 tipi di 10yo http://www.angelshare.it/news.php?item.517).
Penso che ovviamente sia dovuto al fatto di dover risollevare una distilleria rimasta chiusa o malgestita per diversi anni e dover necessariamente iniziare far arrivare cash, in vario modo, con imbottigliamenti giovani o limitati o finishing. Anche la vendita di botti con prezzi molto piu' alti dei concorrenti e' un'altra strada che hanno intrapreso. Io devo dire che come distilleria mi e' sempre piaciuta, anche con la vecchia proprieta' (il 15 di una decina di anni fa me lo ricordo ottimo).
Vista la quantita' di imbottigliamenti non ti saprei suggerire, se non quelli che mi ricordo (quindi quelli di 5 gg fa :lol:). PC8 a parte, l'Organic lo trovo interessante.
Sui finishing sono sempre un po' prevenuto.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig gio ott 20, 2011 9:38 am
Angus, è difficile rispondere alla tua domanda. Bruichladdich è definita la più stravagante e progressista tra le distillerie Scozzesi.
Il fatto, evidenziato da Davide, di avere troppi imbottigliamenti effettivamente spiazza qualsiasi appassionato, figuriamoci i commercianti. Questo è reso possibile grazie al fatto che Bruich ha la sua linea di imbottigliamento (sempre nell'ottica di dare più lavoro possibile ai locali), per cui virtualmente ogni botte può generare un imbottigliamento diverso.
Ti consiglio di focalizzarti prima sui classici, quelli dolci, mielosi, educati per poi passare a qualche finishing in vino ed infine ai torbatoni. Trovi tutte le info sul loro sito o in rete.
Una nota sul prezzo ... gli imbottigliamenti speciali sono tutto tranne che economici (l'Octomore che è un giovincello di 5-6 anni è venduto attorno alle 120£). Ma ci sta.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angus67 gio ott 20, 2011 11:07 am
Come farei senza di voi...... :) :) :)
Adesso mi metto alla ricerca di un pò di boccie e se riesco me le compro... :lol: :lol:
Ho visto un venditore tedesco sulla baia che sembra avere prezzi interessati...
Grazieeee.... :ok: :ok: :ok:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da marco77 gio ott 20, 2011 12:49 pm
Se ami i torbati, ti consiglio Octomore 2.2 Orpheus (non proprio economico :( ), PC8 e An Turas Mor (ottimo prezzo!).
Se invece non li ami...hai comunque l'imbarazzo della scelta con Bruichladdich! ;)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da filosofoxno gio ott 20, 2011 12:55 pm
Ho preso una bottiglia di Organic alla degustazinoe di Jim mc ewan e vale ogni centesimo speso è veramente piacevole come whisky. Alla sera non vedo l'ora di versarne un po' in un bicchiere!

Ho anche una bottiglia di ROCKS meno nobile dell'organic ma sempre moooolto buono sulla stessa linea di gusto anche se merita una stemperata in acqua.

Alla degustazione ho provato il PC8 ed è risultato piacevole anche questo con la torbatura giusta assente nei primi due. Non conosco il prezzo di una bottiglia ma lo comprerei.

Octomore è per le mie tasche un po' fuori mercato atteso che mi piace ma non spenderi tutti quei soldi anche se è piacevole da bere nonostante l'a spaventosa torbatura.

Su tutti consiglieri l'ORGANIC che mi ha entusiasmato.
da angus67 gio ott 20, 2011 2:47 pm
filosofoxno ha scritto:Ho preso una bottiglia di Organic alla degustazinoe di Jim mc ewan e vale ogni centesimo speso è veramente piacevole come whisky. Alla sera non vedo l'ora di versarne un po' in un bicchiere!

Ho anche una bottiglia di ROCKS meno nobile dell'organic ma sempre moooolto buono sulla stessa linea di gusto anche se merita una stemperata in acqua.

Alla degustazione ho provato il PC8 ed è risultato piacevole anche questo con la torbatura giusta assente nei primi due. Non conosco il prezzo di una bottiglia ma lo comprerei.

Octomore è per le mie tasche un po' fuori mercato atteso che mi piace ma non spenderi tutti quei soldi anche se è piacevole da bere nonostante l'a spaventosa torbatura.

Su tutti consiglieri l'ORGANIC che mi ha entusiasmato.


Visto che le hai appena comprate mi sai dire cosa le hai pagate più o meno le bottiglie ?? :?: :?:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da filosofoxno gio ott 20, 2011 3:14 pm
Se hai modo di andare in una whiskyteca ed assaggiarli prima ti fai un'idea.
Sai i gusti personali cambiano e quello che piace a me a te nonva a genio magari.
cron