Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da zotal gio feb 14, 2013 10:22 pm
Vi scrivo le mie impressioni, anche se non e' che abbia tutta questa esperienza. Ci ho trovato al naso: un pizzico di torba e caramello. Etereo e speziato al palato, un finale con delle sfumature di torba e agrumi veramente deboli, lo trovo molto dolce. Mi sembra un whisky senza infamia e senza lode, molto semplice da bere. Credo sia da provare per un beginner come me. Le vostre impressioni? C e' qualcuno che lo ha provato?
da angelshare gio feb 14, 2013 11:45 pm
Se non ricordo male si sentiva molta marmellata d'arancia. D'accordo con te, anche il 21 che non sarebbe male è molto penalizzato dai soli 40 gradi

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig gio feb 14, 2013 11:50 pm
Torba nell'Aberfeldy ?!?
Il ricordo è di un dram bevibile, semplice, talmente influenzato dal cereale che sembra un blended, un whisky di grano. Non mi ha mai fatto impazzire, la distilleria è bella da visitare anche se se la tirano un sacco per il successo del Dewar's Blended Whisky, vero motivo di attrazione per i visitatori.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da zotal ven feb 15, 2013 8:22 pm
Chiaramente non c'entra niente con gli whisky torbati questo qua, io comunque un leggerissimo sentore al naso e nel finale glielo ho trovato, poi magari mi sbaglio non so! Cmq davvero sembra quasi un blended, in ogni caso non mi e' dispiaciuto, ma si puo' fare di molto meglio per gli stessi prezzi..
da cristian sab feb 16, 2013 3:02 pm
Io ne ho una bottiglia in bagno. Lo uso al posto del colluttorio!!!

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da Hal9000 lun feb 18, 2013 10:39 am
Ciao,
questo mi diceva nel 2006, nell'arco di alcuni mesi, dato che parlo di un'intera bottiglia:

Nose: crema, fruttato, agrumi (arancia-mandarino), nespola, caco maltese, mandorla, una punta di frutta cotta, una punta di miele, cioccolato al latte. Sembra anche un po’ di carne cotta (filetto).
Corpo: medio-pieno
Taste: gentile, gomma da matita, nespola, caco maltese, una punta di zenzero, erbaceo, un cenno di liquirizia dura
Finale: medio, fresco-erbaceo
Voto:81/100

Ciao
Luca

Luca
da I love Laphroaig lun feb 18, 2013 10:48 am
E' proprio vero che non siamo tutti uguali ;)
cristian ha scritto:Io ne ho una bottiglia in bagno. Lo uso al posto del colluttorio!!!

Hal9000 ha scritto:Ciao,
questo mi diceva nel 2006, nell'arco di alcuni mesi, dato che parlo di un'intera bottiglia:

Nose: crema, fruttato, agrumi (arancia-mandarino), nespola, caco maltese, mandorla, una punta di frutta cotta, una punta di miele, cioccolato al latte. Sembra anche un po’ di carne cotta (filetto).
Corpo: medio-pieno
Taste: gentile, gomma da matita, nespola, caco maltese, una punta di zenzero, erbaceo, un cenno di liquirizia dura
Finale: medio, fresco-erbaceo
Voto:81/100

Ciao
Luca

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare lun feb 18, 2013 2:07 pm
Beh per fortuna nessuno e' uguale a Cristian.
Luca, se mi e' permessa una domanda, ma che min@@a e' il caco maltese?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da gppmalts lun feb 18, 2013 2:20 pm
dopo il filetto e il caco maltese ho capito che non saro' mai un taster di serie A ...

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da marco77 lun feb 18, 2013 2:22 pm
gppmalts ha scritto:dopo il filetto e il caco maltese ho capito che non saro' mai un taster di serie A ...

Io ci ho rinunciato da tempo... ;)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin