Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da give989 mer apr 17, 2013 12:55 am
Oggi è l'anniversario con la mia ragazza e siamo andati in questo posticino a mangiare. Mangiamo benissimo (io taglierini al tartufo nero di Norcia e piccione in salsa di vino, FAVOLOSI) e decido di dare un occhio all'armadietto degli scotch attratto da una bottiglia che non avevo mai visto. Era un bourbon Buffalo Trace, ma distolgo lo sguardo visto che non ne sono un'amante. Il mio occhio si sposta su queste due bottiglie dietro. Alla fine sono andato per un Ardbeg visto che costavano 12 euro a dram, ma appena arrivato a casa mi sono fatto un po' di ricerche e ho idea che la prossima volta li assaggerò entrambi visto che mi ispirano alquanto :D

http://fr.wikipedia.org/wiki/Michel_Couvreur

Qualcuno di voi li ha mai provati? Impressioni?

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da angelshare mer apr 17, 2013 11:11 am
sono prodotti particolari e costosi. Ne ho bevuto uno solo in vita mia e non ricordo quale, forse il Bere. Tecnicamente non sono scotch whisky perche' prende il distillato e lo fa maturare in francia senza ovviamente dichiarare la distilleria.
Pino Perrone ne puo' parlare con piu' cognizione di causa se ti dovesse capitare di incontrarlo o andare in negozio da lui a roma.
Pino sara' alla degustazione dei giapponesi comunque.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer apr 17, 2013 2:07 pm
Anche a me ha sempre incuriosito questo tipo,ma non ho mai assaggiato nulla di suo.
Ci faremo raccontare da Pino :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da cristian gio apr 25, 2013 6:31 pm
Ho acquistato nel 2008 due bottiglie di Michel Couvreur (di cui uno, il "For Ever Young Pristine" 35 y.o. di soli 500 ml. distillato 23/03/1970 oramai già straesaurito ...deve essere una vera chicca!!! ... si presume derivi dalla distilleria di Highland Park... mah)... ovviamente è ancora chiusa.
L'altra bottilgia è un Flaating (45°) single cask, aged in p.x. distillato il 26/10/2000.
Sono comunque prodotti assolutamente NON economici!!! :wowo!!:
Non so dire altro.
Vi allego le foto.
Allegati
Michel Couvreur Fleeting.jpg
Michel Couvreur Fleeting.jpg (147.54 KiB) Osservato 2741 volte
Michel Couvreur Very Young Pristine 35 y.o..jpg
Michel Couvreur Very Young Pristine 35 y.o..jpg (49.47 KiB) Osservato 2741 volte

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da give989 ven apr 26, 2013 8:18 pm
cristian ha scritto:Ho acquistato nel 2008 due bottiglie di Michel Couvreur (di cui uno, il "For Ever Young Pristine" 35 y.o. di soli 500 ml. distillato 23/03/1970 oramai già straesaurito ...deve essere una vera chicca!!! ... si presume derivi dalla distilleria di Highland Park... mah)... ovviamente è ancora chiusa.
L'altra bottilgia è un Flaating (45°) single cask, aged in p.x. distillato il 26/10/2000.
Sono comunque prodotti assolutamente NON economici!!! :wowo!!:
Non so dire altro.
Vi allego le foto.


E non pensi di assaggiarli? Io penso che tra un due-tre settimane andrò di nuovo a mangiare la, quindi poi vi dico le mie impressioni.

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da IlBevitoreRaffinato mar apr 30, 2013 1:34 pm
Personalmente mi incuriosiscono molto i prodotti di Couvreur. Serge di Whiskyfun non li tratta troppo bene salvo il 35 anni "For Ever Young Pristine" in possesso di Cristian che ha ricevuto uno score di 90 punti e viene definito eccezionale. Secondo me possono essere interessanti ma costicchiano eh...in effetti prima di comprarne uno vorrei qualche garanzia...tra tutta la gamma, mi intrigano particolarmente i Very Sherried. :)

Il mio sito, dedito alla pubblicazione di tasting notes: http://www.ilbevitoreraffinato.com
cron