da I love Laphroaig
mer gen 05, 2011 8:57 am
Sta avendo un discreto successo l'abbinamento di Laphroaig con le ostriche http://www.laphroaig.it/it/news/news_280.html .
In linea generale direi che fa parte di quegli abbinamenti da "bauscia", ottimo per il marketing, in cui si uniscono due nomi di prestigio e come tale non può che avere seguito in massa dagli gli appassionati (che spesso sono alla ricerca di "linee guida" imposte piuttosto che provare ad esplorare e a giudicare con i propri sensi).
Organizzare una serata ostriche e champagne avrebbe un buon successo di partecipazione anche andando a proporre i peggiori champagne di Francia (e ce ne sono, pochi, ma ci sono), quando tutti gli assaggiatori sono concordi nel dichiarare che questo abbinamento è mal fatto (unisce la sapidità dell'ostrica - una durezza - all'acidità dello champagne - un'altra durezza), molto meglio ostriche e chablis. Poi l'AIS riesce a rovinare anche questo dichiarando che lo Chablis nasce su terreni che derivano da sedimenti di conchiglie per cui il suo destino è di "nascere sulle ostriche e di morire sulle ostriche"...
A parte gli scherzi, Laphroaig (in modica quantità, meglio se vaporizzato) lavora abbastanza bene con le ostriche
, chi lo ha provato?
Slainte,
In linea generale direi che fa parte di quegli abbinamenti da "bauscia", ottimo per il marketing, in cui si uniscono due nomi di prestigio e come tale non può che avere seguito in massa dagli gli appassionati (che spesso sono alla ricerca di "linee guida" imposte piuttosto che provare ad esplorare e a giudicare con i propri sensi).
Organizzare una serata ostriche e champagne avrebbe un buon successo di partecipazione anche andando a proporre i peggiori champagne di Francia (e ce ne sono, pochi, ma ci sono), quando tutti gli assaggiatori sono concordi nel dichiarare che questo abbinamento è mal fatto (unisce la sapidità dell'ostrica - una durezza - all'acidità dello champagne - un'altra durezza), molto meglio ostriche e chablis. Poi l'AIS riesce a rovinare anche questo dichiarando che lo Chablis nasce su terreni che derivano da sedimenti di conchiglie per cui il suo destino è di "nascere sulle ostriche e di morire sulle ostriche"...

A parte gli scherzi, Laphroaig (in modica quantità, meglio se vaporizzato) lavora abbastanza bene con le ostriche

Slainte,