Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da I love Laphroaig sab nov 23, 2013 8:58 am
Non conosco ma sembra promettere bene. Romani!?!
https://www.facebook.com/gregorys.jazzclub?ref=hl

Martedì’ 26 novembre 2013 alle 19.00 il Gregory’s Jazz Club di Roma inaugura "Tasting Notes - a dram of jazz".
Ciclo di degustazioni sul whisky scozzese.

Il whisky bar del Gregory’s presenta più di 130 etichette di soli whisky scozzesi, quasi esclusivamente single malt, e complessivamente circa 200 etichette da tutto il mondo.

Dopo quasi 18 anni dedicati alla ricerca delle migliori bottiglie, dopo aver girato la Scozia in lungo e in largo, parlato con i mastri distillatori, visitato distillerie e conosciuto - dram dopo dram - il meglio che le distillerie scozzesi possono offrire, il Gregory’s ha deciso di condividere questa passione. TASTING NOTES è un viaggio a tappe nella tradizione scozzese: zona per zona, distilleria per distilleria e bottiglia per bottiglia attraverso le proposte del whisky bar del Gregory’s.

"TASTING NOTES" è un progetto dedicato agli amanti, agli appassionati e a quanti hanno voglia di scoprire i sapori e la storia legata alla produzione del whisky nella sua patria d’elezione. Il sottotitolo "a dram of jazz" specifica il senso di questo nuovo progetto: stimolare una nuova sinestesia tra la vista, l’olfatto e il gusto investiti dal whisky e l’udito coinvolto dal jazz; ogni degustazione sarà infatti accompagnata da un album scelto per l’occasione per un morbido invito al jazz.

Il primo appuntamento è per Martedi’ 26 novembre alle 19.00: si parte alla volta dell’isola di Islay per conoscere le prime quattro distillerie - Ardbeg, Bowmore, Bruichladdich e Kilchoman - attraverso l’assaggio e la conoscenza di sei modi diversi di intendere il "torbato".

Martedi’ 26 novembre h 19.00
TASTING NOTES - a dram of jazz vol.1
Le distillerie di Islay (prima parte)

Ardbeg Uigeadail
Bowmore Mariner 15y.
Bruichladdich The Peat Project
Bruichladdich The Laddie Ten
Kilchoman Machir Bay
Kilchoman Winter 2010

Posti disponibili: 25
Inizio ore 19.00
Costo 30,00 euro: degustazione 6 whisky, buffet e guida all’ascolto.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da faornano sab nov 23, 2013 10:33 am
Vado a pancia: sta diventando "cool" bere whisky.

E se cio' accade attraverso una informazione corretta e la divulgazione dei veri appassionati ne sono felice.

Immagine