da I love Laphroaig
mer ott 22, 2014 9:20 pm
Ok arrivo anche io in mostruoso ritardo per il doveroso ringraziamento. Ragazzi facili siete fantastici, avete investito tutto sulla tovaglietta e poco sulle bottiglie
Sono rimasto con alcuni dubbi, una certezza e un paio di delusioni.
Il Linkwood mi ha convinto subito, sembrava di trovarsi di fronte ad un giovincello degli anni '70-80, assolutamente bevibile, se vogliamo immediato, ma ad averne di sorprese di questo genere.
Il Talisker, vuoi che era il primo, vuoi che era - a mio giudizio - di un superiore livello di complessità non è sicuramente stato valorizzato durante il tasting e probabilmente con un po' più di studio e di applicazione avrebbe vinto facile. Ma è solo una intuizione.
Non mi hanno convinto i due Ardbeg, non erano all'altezza dei precedenti per motivazioni molto diverse. Un poco svuotato il primo e moderno il Silver Seal. Ma tanto è, nel bicchiere non ne è rimasto
Complimenti a Giorgio per le tante chicche (in mia presenza ne ha raccontate più questo sabato che in tutti le altre occasioni messe insieme, quindi Betty spronalo ancora!).
Una menzione speciale ai Sacilesi che nel dopo tasting si sono spostati a casa mia per due spaghetti e qualche bicchiere di vino e whisky e che all'alba di mezzanotte e qualcosa impavidamente si sono messi alla guida per tornare a casa. Serve una medaglia, la prossima volta che fanno così alla memoria.

Sono rimasto con alcuni dubbi, una certezza e un paio di delusioni.
Il Linkwood mi ha convinto subito, sembrava di trovarsi di fronte ad un giovincello degli anni '70-80, assolutamente bevibile, se vogliamo immediato, ma ad averne di sorprese di questo genere.
Il Talisker, vuoi che era il primo, vuoi che era - a mio giudizio - di un superiore livello di complessità non è sicuramente stato valorizzato durante il tasting e probabilmente con un po' più di studio e di applicazione avrebbe vinto facile. Ma è solo una intuizione.
Non mi hanno convinto i due Ardbeg, non erano all'altezza dei precedenti per motivazioni molto diverse. Un poco svuotato il primo e moderno il Silver Seal. Ma tanto è, nel bicchiere non ne è rimasto

Complimenti a Giorgio per le tante chicche (in mia presenza ne ha raccontate più questo sabato che in tutti le altre occasioni messe insieme, quindi Betty spronalo ancora!).
Una menzione speciale ai Sacilesi che nel dopo tasting si sono spostati a casa mia per due spaghetti e qualche bicchiere di vino e whisky e che all'alba di mezzanotte e qualcosa impavidamente si sono messi alla guida per tornare a casa. Serve una medaglia, la prossima volta che fanno così alla memoria.
