Lorenzo_P ha scritto:vai e colpisci

Fatto!!!! Appena rientrato.
Sul mangiare niente da dire: gusti molto particolari, ma anche molto "gustosi" (anche se Claudio, conoscendo le porzioni, mi ha dato subito il benvenuto avvertendomi con un "stasera per te sará dura".... si vede che tra panze ci si capisce....)
Venendo invece ai distillati, impressioni a caldo prima che me ne dimentichi:
Michter's US*1 Whiskey - interessante, bevuto assieme all'antipasto non sembrava discostarsi da un Bourbon (diluente, ciliegia, vaniglia, sembrava un Buffalo Trace), ma assaggiato poi a bocca piú pulita ha fatto sentire la differenza. Gusto piú arrotondato, piú frutta secca (noccioline, noci pekan) e cremoso. Profumo piú noccioloso di rispetto ad un Bourbon. Non pensavo, sfizioso.
Macallan 10y - finalmente!!! Sono arrivato tardi nel whisky e mi é sempre mancato l'assaggio di un Macallan di quelli veri, quelli che hanno dato un nome al marchio. E finalmente la soddisfazione!! Che dire, niente a che vedere con i NAS che girano adesso. Fantastico, corpo serio e godereccio. Averne di bottiglie del genere!!!!! E' amore.
Jura Tastival 1997-2015 - Ok, strano. Al naso un odore strano, a e ricordava il grasso da officina meccanica di una volta (quello bello giallo, pastoso, colloso.....). Al palato ancora molto oleoso, denso e minerale. La finitura in botti di vino frizzante era strana: non so quanto abbia dato al gusto (non ho un riferimento di uno Jura con cui confrontarlo), ma lasciava un sentore particolare al palato. Avete presente quando si beve un vino frizzantino di quelli col perlage fine fine? Che poi lasciano al palato e sulla lingua la parvenza di formicolio diffuso? Ecco, nel finale c'era questa sensazione. Non mi ha fatto impazzire in generale come distillato, ma se non altro ti teneva sul bicchiere nel tentativo di chiarire questi sentori e questi profumi.
Famous Grouse Vic Lee 16y - Ecco, qui un pizzico di delusione. Se devo dare un giudizio, lo metto all'
ultimo posto della serata. Al naso prometteva bene, aveva una nota balsamica molto forte, di ginepro bello deciso e chiaro. Purtroppo peró al palato non c'era poi un riscontro. Al gusto restava abbastanza sottotono, diciamo migliore sicuramente del Famous Grouse classico, ma non da gridare al miracolo. Tanto cereale, qualcosa ad arricchirne un po' il gusto, ma niente di veramente particolare.
Se devo fare una scaletta, direi che il migliore é sicuramente il Macallan 10. Al secondo posto sono indeciso tra il Michter's (bello, equilibrato, ricco di sfumature, piacevolissimo) e lo Jura (sporco, strano, ma per questo intrigante... tipo quei Mortlach manzosi o certi Ben Nevis). Se potessi comprarne uno, forse tra i due andrei sul Michter's. Ultimo, come detto, il Famous Grouse 16.