Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da I love Laphroaig mer mar 06, 2013 7:11 pm
Stanno tenendo un insieme di incontri dedicati allo straordinario mondo dei distillati, riservato ai soci AIS.
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=294

Questa è la recensione della serata dedicata agli whisky, ovviamente condotta dal sempre presente Franco Gasparri
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=277

Evidenzio il commento: Lagavulin definito il “Barolo dei Whisky”. E' per questo motivo che Gasparri non ci dà più retta, siamo dei rozzi rompiballe.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Hal9000 mer mar 06, 2013 7:24 pm
I love Laphroaig ha scritto:Stanno tenendo un insieme di incontri dedicati allo straordinario mondo dei distillati, riservato ai soci AIS.
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=294

Questa è la recensione della serata dedicata agli whisky, ovviamente condotta dal sempre presente Franco Gasparri
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=277

Evidenzio il commento: Lagavulin definito il “Barolo dei Whisky”. E' per questo motivo che Gasparri non ci dà più retta, siamo dei rozzi rompiballe.

Il Barolo dei Whisky? Che significa?
Penso che i rozzi rompiballe siano necessari per la sopravvivenza....

Luca
da Paolo T mer mar 06, 2013 7:28 pm
I love Laphroaig ha scritto:Stanno tenendo un insieme di incontri dedicati allo straordinario mondo dei distillati, riservato ai soci AIS.
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=294

Questa è la recensione della serata dedicata agli whisky, ovviamente condotta dal sempre presente Franco Gasparri
http://www.aismilano.it/index.php?optio ... Itemid=277

Evidenzio il commento: Lagavulin definito il “Barolo dei Whisky”. E' per questo motivo che Gasparri non ci dà più retta, siamo dei rozzi rompiballe.


Franco è un bravo ragazzo, quelli dell'AIS, non so...
ma in definitiva cosa hanno bevuto?
io mica l'ho capito....

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da marco77 mer mar 06, 2013 7:37 pm
Paolo T ha scritto:ma in definitiva cosa hanno bevuto?
io mica l'ho capito....

Del barolo, credo... anche se nella foto non compare! :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig mer mar 06, 2013 11:01 pm
Va bene, allora non siete attenti :?

Il single malt scotch whisky deve essere prodotto da un unico cereale

Ok però il single non è quello

L’orzo viene asciugato, non tostato, nei caratteristici camini, dal tetto a pagoda, chiamati “kiln”.

Kiln è il forno dove brucia la torba, non il tetto dove viene asciugato l'orzo

lo “spirit safe” è lo strumento che il distillatore ha per creare e miscelare il prodotto finale

dai? e io che credevo servisse solo per tagliare teste e code...

Siamo stati trasportati nella parte opposta dell’Europa, anche grazie a delle bellissime fotografie, che rievocano leggende lette sui libri di storia; i paesaggi, la vegetazione, il mare e il vento sono delle componenti essenziali per questi distillati, che portano con sé l’identità del loro paese d’origine e lo fanno conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.

Questa è la poesia, lo Scotch è unico!

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio mar 07, 2013 12:11 am
anche la parte degli zuccheri solubili non è corretta al 100%
Vabeh ma che scassaballe che sei Claudio

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky