da CaskStrength
ven set 14, 2018 6:29 pm
Ciao a tutti!
Come anticipato in altro thread, è tempo di ritrovarci per la prima degustazione post ferie estive...
Data, ora e luogo innanzitutto: ci vediamo sabato 13 ottobre alle 12.30 presso l'ormai collaudatissimo Harp Pub di Milano (per eventuali new entry: Piazza Leonardo da Vinci 10, M2 Piola, mappa qui). Mangiamo una piadina insieme e poi apriamo le danze etiliche...
Considerato che il tempo non è moltissimo, per stavolta lascerei perdere formule che richiedono preparazione più meditata ed opterei per la consolidata "blind buyers". Non avendo idea di quanti potranno partecipare (visti i numerosi eventi del periodo e visto che qualcuno ha già scritto che non ci sarà), inizierei ad ipotizzare 4 bottiglie, quantità che poi possiamo adeguare anche "in corsa" al rialzo o al ribasso. Perciò:
- occorrono 4 buyer volontari, che sceglieranno 1 bottiglia a testa e si occuperanno dell'acquisto (o del solo conferimento, qualora decidano di attingere alle proprie scorte)
- budget direi intorno a 100/120 € a bottiglia (anche questo trattabile se dovessimo essere pochi)
- le bottiglie non dovranno essere rese note al forum, ergo mi occuperò come di consueto di fare da coordinatore fra i buyer, che mi contatteranno via mp.
- rimaniamo sul whisky, senza coinvolgere altri distillati... ma ditemi voi se preferite più libertà (anche USA, Irish, ecc.) o se la volete "Scotch only".
Cominciamo a segnarci, riportando di volta in volta la lista dei partecipanti e l'elenco dei buyer, secondo lo schema qui sotto.
1) Cask Strength
2)
3)
...
------------------------------------
Buyer #1:
Buyer #2:
Buyer #3:
Buyer #4:
Come anticipato in altro thread, è tempo di ritrovarci per la prima degustazione post ferie estive...

Data, ora e luogo innanzitutto: ci vediamo sabato 13 ottobre alle 12.30 presso l'ormai collaudatissimo Harp Pub di Milano (per eventuali new entry: Piazza Leonardo da Vinci 10, M2 Piola, mappa qui). Mangiamo una piadina insieme e poi apriamo le danze etiliche...
Considerato che il tempo non è moltissimo, per stavolta lascerei perdere formule che richiedono preparazione più meditata ed opterei per la consolidata "blind buyers". Non avendo idea di quanti potranno partecipare (visti i numerosi eventi del periodo e visto che qualcuno ha già scritto che non ci sarà), inizierei ad ipotizzare 4 bottiglie, quantità che poi possiamo adeguare anche "in corsa" al rialzo o al ribasso. Perciò:
- occorrono 4 buyer volontari, che sceglieranno 1 bottiglia a testa e si occuperanno dell'acquisto (o del solo conferimento, qualora decidano di attingere alle proprie scorte)
- budget direi intorno a 100/120 € a bottiglia (anche questo trattabile se dovessimo essere pochi)
- le bottiglie non dovranno essere rese note al forum, ergo mi occuperò come di consueto di fare da coordinatore fra i buyer, che mi contatteranno via mp.
- rimaniamo sul whisky, senza coinvolgere altri distillati... ma ditemi voi se preferite più libertà (anche USA, Irish, ecc.) o se la volete "Scotch only".
Cominciamo a segnarci, riportando di volta in volta la lista dei partecipanti e l'elenco dei buyer, secondo lo schema qui sotto.
1) Cask Strength
2)
3)
...
------------------------------------
Buyer #1:
Buyer #2:
Buyer #3:
Buyer #4:
Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)