Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da LeCarovaniere gio nov 17, 2011 1:13 pm
Salve
Vista la "piccola botta di Culo" (ma si, rigiriamo il coltello nella piaga degli invidiosi) che ci ha permesso di entrare in possesso di vecchie bottiglie di whisky, abbiamo deciso di organizzare e proporre la seguente serata :

Mettiamo a confronto il gusto (e la qualità) di un Single Malt di circa 40 anni fà con quelli che si trovano in vendita ora. Prendendo e confrontando gli stessi imbottigliamenti, a differenza nel tempo. In pratica assaggeremo prima quello "moderno" e poi, di volta in volta, lo confronteremo con il suo "antico" antenato.

I Malti scelti per la serata sono :

Glen Grant 10 yo
Glenlivet 12 yo
Glenmorange 10 yo
Higland Park 12 yo
Laphroaig 10
Ballantines 17 yo (quello degli anni 70 ha preso punteggi molto alti)

Altre bottiglie come il Macallan 7 o 10 ex-sherry , il Balblair o il Knocandu 1976, le abbiamo scartate in quanto non c'è la possibilità di fare il confronto, in quanto non esiste la versione moderna.
Non abbiamo ancora trovato una data ben precisa, ma pensavamo di farla sotto il periodo delle vacanze natalizie.
Se qualche "mattarullo" avesse piacere a partecipare, possiamo anche trovare una data utile.

da gppmalts gio nov 17, 2011 9:50 pm
l'idea è bella, ma permettimi una piccola osservazione... 12 drams in una serata sono troppi!!! alla fine non si percepisce piu' quello che si beve (ma questa è una mia opinione).
peccato che arezzo non è propio a un tiro di schioppo da brescia, ma stanne certo prima o poi ci si vede.
ciao gpp

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da angelshare ven nov 18, 2011 9:26 am
Una volta tanto sono d'accordo con GPP. Tieni anche presente che 12 dram significano almeno 3 ore andando molto di corsa... Sei e' il numero giusto, anche perche' altrimenti ti serve una tovaglietta grande come le schede elettorali delle provinciali.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere ven nov 18, 2011 12:16 pm
Si era una considerazione che mi aveva fatto pensare prima di lanciare quest'idea.
Ma io la vedo così :
In realtà non è come bere 10 (ho eliminato il Ballantines 17, farò una serata solo Blend) malti diversi, perchè ogni volta si fà un confronto comparativo sullo stesso.
Diciamo che è come degustarne 5, solo che ogni volta, per lo stesso, ci dedichi più tempo.
Cio non toglie che ci vogliono 10 bicchieri, questo si, non ci piove.

Detto questo pure io non amo le degustazioni dove ti fanno bere 6/7/8 prodotti di alto livello, finisce che non te li godi. Ma questa serata è più un gioco, non è che andiamo a degustare 5 + 5 prodotti stratosferici, quindi tutto sommato, penso che sia fattibile.

Semmai vi do io un occasione per venire ad Arezzo in massa :
Qualche giorno fà ho acquistato ad un asta privata alcune chicche (scelte tra quegli imbottigliamenti, oltre che storici, che avevano preso punteggi qualitativi "Stratosferici") :
Laphroaig 1965-1985 Cask Strenghet
Higland Park 1955-1985 Cask Strenghet
Port Ellen 1969- 1985 Cask Strenghet
Ardbeg 1975-2001, Casak Strenghet Sheey Cask
Tra queste la bottiglia che ha preso il punteggio più basso è un 92, il piu alto un 98.
Diciamo che mi sono fatto un regalo di Natale in Anticipo (solo torbati purtroppo, avevo fatto altre 4/5 offerte per malti dello Spey, ma questa è stata un asta un pò "partigiana" è ho perso quelle bottiglie per pochi spiccioli).

Che ne dite se organizzo una serata con queste 4 in degustazione ??????
Vi anticipo che il "Biglietto" sarebbe un pò caro, ma ho pensato di applicare la seguente formula :
3 cl a testa, per ogni bottiglia, in un sampler (così ogni persona può fare la sua degustazione e portarsi via il suo sampler per goderselo con tutta calma in futuro a casa sua)

da whiskyfacile dom nov 20, 2011 6:52 pm
uh, bello, bello! per i ggiòvani come noi è sempre difficile avere la possibilità di assaggiare whisky del tempo che fu... e questi, visti così, sembrano proprio invitanti!!!

ad ogni modo, noi siamo molto interessati - bisogna solo capire quanto caro sarà il gettone... :roll:

Tu bevi da morire, non pensi all'avvenire?

Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com
da LeCarovaniere dom nov 20, 2011 7:24 pm
Ciao
Ho spiegato tutto qui, gettone compreso : http://www.lospiritodeitempi.it/?p=558

Fatemi sapere........
Pensavo ad un week-and a cavallo all'inizio della Primavera (o potrebbe essere un'idea per i festeggiamenti di Robert Burns, intorno al 25 Gennaio).
L'idea può funzionare solo se si arriva a 20 "Pasdaran"
Vediamo un pò !!

da marco77 lun nov 21, 2011 9:47 pm
LeCarovaniere ha scritto:Pensavo ad un week-and a cavallo all'inizio della Primavera (o potrebbe essere un'idea per i festeggiamenti di Robert Burns, intorno al 25 Gennaio).

Io voto per la primavera!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da sbirolina78 dom dic 04, 2011 7:05 pm
Ciao a tutti! Sono nuova a questo forum e ai forum in generale quindi abbiate pazienza. :oops: Da un anno mi sto avvicinando al mondo dei single malt dopo aver partecipato al Milan Whisky festival 2010, ma non trovo molte serate di degustazioni a Firenze, ma va bene anche in Toscana. Questa occasione mi sembrava interessante. Qualche novita' sulla sua organizzazione di questa serata che proponi?
Un saluto a tutti
da LeCarovaniere lun dic 05, 2011 6:17 pm
sbirolina78 ha scritto:Ciao a tutti! Sono nuova a questo forum e ai forum in generale quindi abbiate pazienza. :oops: Da un anno mi sto avvicinando al mondo dei single malt dopo aver partecipato al Milan Whisky festival 2010, ma non trovo molte serate di degustazioni a Firenze, ma va bene anche in Toscana. Questa occasione mi sembrava interessante. Qualche novita' sulla sua organizzazione di questa serata che proponi?
Un saluto a tutti


Ciao
Ci sono persone di Firenze che vengono spesso alle mie serate.
Un tempo il SingleMaltClub ne orgazziva molte, ora più di rado.
Comunque c'è nè una proprio tra un paio di settimane proprio a Firenze :
dai pure un'occhiata se ti interessa : http://www.facebook.com/events/175447269218786/#!/events/175447269218786/

Per quanto riguarda quello a cui sto lavorando, a Gennaio dovrei avere in mano il programma completo della 2 giorni e lo pubblicherò.

cron