Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
I love Laphroaig ha scritto: Di Laphroaig buoni tra gli imbottigliamenti indipendenti ormai non se ne trova piu'

.
Oltre ai tuoi, intendi, vero?

Iscritto il
dom mag 08, 2011 7:41 pm
da
Hal9000
mar dic 04, 2012 11:22 am
I love Laphroaig ha scritto:Di Laphroaig buoni tra gli imbottigliamenti indipendenti ormai non se ne trova piu'

.
Ciao Claudio.
Puoi essere più chiaro?
E' perché la distilleria si tiene gelosamente i barili migliori? O perché la qualità è mediamente diminuita? O perché è diminuita la qualità dei selezionatori?
Quali IB hai testato?
Grazie
Ciao
Luca
Luca
Iscritto il
lun gen 03, 2011 1:51 pm
Laphroaig ha dichiarato di voler portare al 100% la propria quota di single malt (attualmente circa il 75% viene imbottigliato come single malt - in forte aumento - ed il resto ceduto). Quindi già questo è un problema. Poi - e questo vale per tutte le distillerie - si sta seguendo l'onda del successo andando continuamente a battere record di produzione. E visto che non si possono aggiungere giorni in un anno, l'unico modo è di usare tecniche sempre più performanti e questo porta ad un appiattimento del gusto. Poi ci sono troppi imbottigliatori indipendenti e quindi il nome Laphroaig è talvolta associato ad imbottigliamenti di dubbia qualità...
Quindi direi per tutti e tre i motivi.
Ho assaggiato: James McArthur, Berry Bros, Chieftain, Hart Brothers (due imbottigliamenti uno piatto, l'altro molto interessante, l'unico che si è salvato), the First Editions (nipote di Douglas Laing che ha scelto la strada della gradazione piena anziché del 50%). Tutti attorno ai 12-14 anni.
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
da
Hal9000
mar dic 04, 2012 6:01 pm
Molte grazie.
Luca
Iscritto il
lun gen 03, 2011 1:51 pm
Tre foto.
Allegati
Uno dei cinque battelli che ha ospitato il festival
DSCN0849.JPG (103.38 KiB) Osservato 3090 volte
Le barche sono un po' troppo strette, questo è stato uno dei momenti più tranquilli
DSCN0851.JPG (124.69 KiB) Osservato 3090 volte
Viking, un blending del malt Scozzese Abhainn Dearg e dello Svizzero Brauerei Locher cosa può produrre? Non voglio rovinarvi la sorpresa
DSCN0861.JPG (107.64 KiB) Osservato 3090 volte
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
da
marco77
mar dic 04, 2012 10:33 pm
I love Laphroaig ha scritto:Ho assaggiato: James McArthur, Berry Bros, Chieftain, Hart Brothers (due imbottigliamenti uno piatto, l'altro molto interessante, l'unico che si è salvato), the First Editions (nipote di Douglas Laing che ha scelto la strada della gradazione piena anziché del 50%). Tutti attorno ai 12-14 anni.
Al MWF allo stand di Monica c'era un Laph 13y o 14y Cadenhead a gradazione piena niente male...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Anche quest'anno non ci siamo andati

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO... 
Iscritto il
gio mar 24, 2011 2:57 pm