da angus67
gio mar 09, 2017 1:04 pm
Ehm... dovrei farcela... c'è ancora un posto ?
arpadanese ha scritto:Anche io sono d'accordo nello sbizzarrirsi su distillerie meno conosciute per le prossime degustazioni.....oltre ai nomi già citati aggiungo Tobermory/Ledaig, Jura, Glen Scotia ed Edradour.
arpadanese ha scritto:Per la line up io valuterei di mettere per primo il 18.....il primo whisky di una degustazione è sempre un po' penalizzato per il passaggio da 0 a tot gradi ed il 10 anni con i suoi 62 rischiamo di non apprezzarlo al meglio secondo me.....
bob sbaly ha scritto:Vero!! Ma d'altra parte anche piazzare un giovane decenne ex-bourbon dopo un 18 con componenti
in ex-sherry e sicuramente più complesso...
Lazzarini Giancarlo ha scritto::wowo!!:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
MHII che degustazione!!!!
Cookie_Monster ha scritto:Ragazzi ma..se volessi intrufolarmi ci sarebbe posto comunque?Anche io ho un po' di cose per l'aria e non potrò confermare che all'ultimo, ma nel caso, vengo volentieri!
bob sbaly ha scritto:Scherzi?...per te c'è sempre posto, Angus!!!![]()
Anzi, mi sa che doovremo veramente valurare l'acquisto di una 5^ boccia!!!...
zandet ha scritto:bob sbaly ha scritto:Scherzi?...per te c'è sempre posto, Angus!!!![]()
Anzi, mi sa che doovremo veramente valurare l'acquisto di una 5^ boccia!!!...
Vista la difficoltà di reperire Bunna particolari a prezzi decenti, direi di insistere su questa strada e ripiegare su una bottiglia da aperitivo (Tobacco docet).
Nel mobile ho giusto un blended seventies che potrebbe andare bene...
Lorenzo_P ha scritto:Caro porta il loch dhu, sai mai che qualche novizio decida di presentarsi in loco