Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da Tobacco dom mag 07, 2017 7:42 pm
bravi dai, adesso aspettiamo il resoconto :ok:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da antonio dom mag 07, 2017 7:48 pm
Cookie_Monster ha scritto:Che dire, giornata e compagnia come sempre veramente al top, per citare più d'uno «beh alla fine beviamo sempre merda».
Poi metterò giù qualcosa di più, ma probabilmente per il Glen Keith V&M è solo tanto amore ;)

@Davide grazie ancora per il sample!
@antonio poi scriviamoci che invece, di sample, ho io i tuoi


Ok appena ritorno a casa ti scrivo con calma.
Intanto aspetto il.vostro resoconto e qualche foto.
da Biscolino dom mag 07, 2017 9:51 pm
Cookie_Monster ha scritto:L'oscura presenza che mi ha tenuto d'occhio per tutto il pomeriggio :marameo:

Immagine

Tu ricorda due cose:
1) a quei due che volevano la bottiglia del V&M, dammi retta e affitta la tua per 50 euro al mese....
2) ma ricorda che quella bottiglia autografata é nelle tue mani stante il giuramento di NON BERE MAI PIÚ RUM.
2.1) peró ti concedo di bere ancora tutto il Kraken che vuoi.

Immagine
da Lorenzo_P dom mag 07, 2017 9:53 pm
Bella giornata come sempre, per me vincenti i torbati (il Talisker DE andava giù che era una meraviglia, il Flaming Heart aveva il suo perché) ed il Glen Keith.
Il Cadenhead's ed il Deanston sono rimandati a secondo contatto via sample.. a naso ho forse preferito un filo il Deanston ma era un po' sulfureo in effetti.

da Cookie_Monster dom mag 07, 2017 9:55 pm
Specifichiamo che a questo evento sono stato vittima del più becero bullismo, una su tutta la stilettata di Davide che mi corregge sulla pronuncia (a me ancora piuttosto oscura) di Dailuaine mentre Biscolino se la ride :lollol:

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Biscolino dom mag 07, 2017 11:06 pm
Tobacco ha scritto:bravi dai, adesso aspettiamo il resoconto :ok:

Io ti dico solo una cosa: Whiskyitaly oggi aveva in vendita ancora un'ultima bottiglia del Glen Keith di Davide.

Aveva. :haker:

Immagine
da CaskStrength lun mag 08, 2017 1:18 am
...ed anche questa è fatta... possiamo consegnare agli archivi un'altra bella giornata, condita da relax, piacevole compagnia ed ottimi whisky!!! :ok:

La formula "a sorpresa" non ha tradito nemmeno questa volta, regalandoci una line up di malti variegata ed interessante: l'elegante Bladnoch 21yo di Cadenhead's (distilleria da non trascurare), il buonissimo Glen Keith 25yo di Davide V&M (per me vincitore di giornata), l'equilibrato ed inappuntabile Flaming Heart (che dimostra la mano sempre magica di John Glaser) e il sorprendente Talisker 1989 D.E. (ove la "verniciata" di Sherry non soverchia il malto di Skye e lascia parlare le note tipiche della distilleria). Giudizio in sospeso, invece, per il Deanston 20yo OB: ero curiosissimo di assaggiarlo (il mio primo Deanston) e riponevo aspettative alte, anche per quanto di buono si dice di questa distilleria... purtroppo è stato penalizzato da una netta nota sulphury, alquanto coprente.

Attendiamo ora qualche foto a corredo...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Biscolino lun mag 08, 2017 9:13 am
Ieri sera, travasando i sample nelle bottigliette, una seconda ciucciatina al Deanston l'ho data (sai, nell'imbutino resta sempre la goccia finale.... mica puoi sprecarla.....) e lo zolfo mi è sembrato ancora più invasivo: forse l'ossidazione. O forse il fatto che prima di lui avevo travasato il Glen Keith e quindi la sua dolcezza ha fatto da contrasto evidenziando la zolfatura del Deanston.

Il Cadenhead invece mi è passato via troppo in sordina: non aveva stonature, non aveva problemi, non aveva nessun difetto particolare, solo era appunto troppo "come dovrebbe essere". Certo, aveva la sua parte legnosa, ma come si diceva col sorvegliato speciale Cookie e Lorenzo, lo bevi, è buono, va giù bene, ma non ti viene di andarmene a comprare una bottiglia.

Sui torbati niente da dire: entrambi costruiti ad arte, i classici mignottoni da "un bicchiere via l' altro". Ben bilanciati, appaganti, coccolosi. Dovendo scegliere tra uno dei due, direi il Compass Box come gusto (che però non ha dalla sua il prezzo, un tantino alto).

Sul Glen Keith non dico altro: ho già fatto quel che dovevo.
Ultima modifica di Biscolino il lun mag 08, 2017 4:27 pm, modificato 1 volta in totale.

Immagine
da Gotan lun mag 08, 2017 9:20 am
Well, un bel pomeriggio maltoso e ben riuscito. La presenza di Davide ha portato un pò di info in più e spunti di riflessione sul mondo del whisky che io non conoscevo. Imbottigliare senza avere assaggiato? brrrr :o.O: imbottigliamenti "a periodo": avesso tutti fanno uscire glenrothes e ben nevis, poco tempo fa una barca di imperial... l'onda prossima ventura dei blended. Whisky: le mie impressioni sono allineate a quelle di Emiliano qui sopra. Mi ha disturbato molto la cipolla dell'hamburger e non era mai capitato. Vedremo come andrà il riassaggio....

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine