Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da Gotan lun mar 27, 2017 1:15 pm
zandet ha scritto:Parto dalle note negative:
ammazza che legnata che mi ha dato il Neisson!!! Ma che è, acquaragia???
L'ultimo dram mi ha fatto venire un mal di testa che non mi è passato fino a questa mattina :[

Pure a me è venuto un pò di mal di testa...coincidenze? Al 70% va trattato con cautela,quella che mi è mancata ieri. Alla fine, devo averne bevuti 4 bicchieri, ridendo e scherzando...

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da Lazzarini Giancarlo lun mar 27, 2017 1:38 pm
Bella giornata!!! Come dice Valentino ...(Rossi) abbiamo tirato fuori l'ignorante che c'è in noi .. abbiamo dato il massimo!!!!!!!
Verticale mi piace un sacco e quindi ... la mia taverna per 15/16 persone è il nuovo ritrovo per l'inverno prossimo. Lasciatemi il tempo di mettere catene e lucchetti a tutte le mie bottiglie e poi vaiiiiii.
Vi dico subito che un posto bisognerà riservarlo per diritto di anzianità a gppmalts.
( lui beve ma non paga, ma vedrete che una bottiglia dei sui acquisti loschi del tempo che furono, magari la porterà , no ardbeg chiaramente)
Intanto al presidente e a tutti i suoi adepti la scelta del tema e delle bottiglie.
Un ringraziamento particolare a chi mi ha prestato il bicchiere... scusa mi sono dimenticato di restituirtelo e lavartelo!!!!
Grazie a tutti
Giancarlo
Male di testa anche per me ... strano sarà stato hamburger!!!!
:slainte:

da Tobacco lun mar 27, 2017 2:22 pm
Ottima giornata, belli carichi e affiatati. :ok: :ok:
Verticale bellissima con 4 Bunna uno diverso dall'altro, camaleonte come avete detto in qualche post precedente.
Tutte le espressione mi sono piaciute parecchio, W&M con palato un po' scarso ma avercene.
SMWS a me è piaciuto, forse è una bottiglia a cui dedicare del tempo non un solo assaggio appena aperto. Alcol importante che si attenua molto con l'acqua ma penso farebbe lo stesso con il tempo.
Bunna 18, una certezza, una elegante certezza!
Cadenhead's che sorpresa!

E poi, Grendel's: voglio scaffali e scaffali interi di queste bottiglie, da aperitivo. :ok:

Loch Dhu: il caduto :aa:

Neisson's: pare che la distilleria sia stata acquistata dalla Chante Clair! :1hahaha:

Kraken: no dai, veramente vendono 'sta roba? non è meglio un amaro? Un liquore alla liquirizia? Un Loch Dhu? :lollol:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Cookie_Monster lun mar 27, 2017 2:25 pm
nuzzi ha scritto:
Oh, cookie è pure riuscito a dire che non gli dispiaceva :geek:


Davvero l'ho detto?! Sono giustificato, nel caso, in quel momento avevo il palato asfaltato dal loch dhu :lollol: :lollol:

Comunque si, Grendel's va giù come acqua fresca!

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Biscolino lun mar 27, 2017 2:35 pm
Cookie_Monster ha scritto:Ho capito, ho capito, la prossima volta porto assaggio di vera acquaragi..Clairin :marameo: :marameo:

No no, vacci piano tu! Giá abbiamo problemi a contenerci col whisky, quindi non aprire poi il capitolo rum!!! Ho giá un paio di bottiglie in casa a tentarmi continuamente, non mettertici pure tu.


Anche se, qui lo dico e qui lo nego, il Neisson (a naso tappato) andava giú tutto sommato bene.... :+P

Immagine
da Tobacco lun mar 27, 2017 2:41 pm
Biscolino ha scritto:
Cookie_Monster ha scritto:Ho capito, ho capito, la prossima volta porto assaggio di vera acquaragi..Clairin :marameo: :marameo:

No no, vacci piano tu! Giá abbiamo problemi a contenerci col whisky, quindi non aprire poi il capitolo rum!!! Ho giá un paio di bottiglie in casa a tentarmi continuamente, non mettertici pure tu.


Anche se, qui lo dico e qui lo nego, il Neisson (a naso tappato) andava giú tutto sommato bene.... :+P


Immagine

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Biscolino lun mar 27, 2017 2:59 pm
Comunque confermo che il Cadenhead anche per me é stato il top: in quel bicchiere c'era da starci ancora almeno un'ora per riuscire a sentire tutto quello che poteva dare. E, come detto al presidente, incredibilmente diverso dal Bunna che avevo provato, sempre Cadenhead, da 26 anni: il 26 intanto non era torbato e poi aveva quella nota di menta fortissima. Il 22 completamente diverso: torba a parte, molto piú ricco e complesso nonostante l'inferiore etá. Ho controllato e sono stati distillati lo stesso anno, quindi si tratta proprio di due batch giá diversi all'origine su cui poi la botte ci ha mezzo un bel marchio pesante.

Il SMWS anche per me richiede un lavoro piú lungo e concentrato per essere sviscerato veramente: giá il solo cambiamento con un velo d'acqua era pazzesco (io non l'ho aggiunta, ma ho provato a bocca bagnata e quella liquirizia densa saltava fuori subito).

Sugli sherry, a dire la veritá il W&M mi incuriosisce di piú. Il Bunna 18 é piacioneria pura, fatto per essere bevuto uno via l'altro. Gustoso e ricco, ma allo stesso tempo ruffiano da far vergogna.

Il W&M invece é vero che era in qualche modo un'eiaculazione precoce al palato, ma ci sono due cose che mi lasciano dubbioso: la prima é l'esperienza passata con i finishing di WM, che piú di una volta ho trovato avere un'evoluzione complessa una volta aperta la bottiglia. E la seconda é l'annusata al bicchiere del giorno dopo: non ho lavato nessuno dei quattro bicchieri e li ho tappati appena arrivato a casa per dargli una seconda ripassata oggi.
Il SWMS, il Cadenhead e il 18 OB al naso sono quasi identici (diciamo che hanno la stessa firma vegetale con un tocco di legno bagnato, si sente che vengono dalla stessa distilleria). Giusto un pelo piú dolciastro il 18 per via dello sherry. Ma il W&M é una roba completamente diversa: si sente la distilleria alla base, ma c'é sopra una nota molto forte di legno caldo e resinoso con del fumo di legna appena accesa in sottofondo. Ed é nettamente piú intenso degli altri 3 come profumo residuo.

Quindi il sample di W&M adesso me lo coccolo per bene e poi gli do un secondo assaggio (se riesco, me lo divido in due, cosí vedo ancora meglio se e come evolve).

Immagine
da arpadanese lun mar 27, 2017 5:24 pm
Mi aggiungo al coro, ma oramai questi incontri sono diventati una certezza....splendida giornata, divertente e spensierata! Un applauso ai "nuovi acquisti" del forum :clap: , già ben calati nel clima del gruppo, e specie per essersi cimentati con il Loch Dhu che ha rappresentato l'unica nota negativa della giornata essendo ormai finito! :? :(

Anche per me al top il Cadenhead.....menzione d'onore per il 18 che si beve davvero troppo bene!!!
Non vedo l'ora del prossimo incontro!!!!!! :ok:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
cron