Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
Davide ha scritto:Grandiosa serata con Jim McEwan,
Bruichladdich Organic
Bruichladdich 12 y.o.
Bruichladdich 16 y.o.
Linlithgow 1982 25 y.o. ( molto interessate )
PC 8
Octomore 4.167
Veramente una gran bella serata.
A 18 euro poi, è praticamente regalata !!
Iscritto il
lun ott 11, 2010 3:22 pm
Nessuna competente recensione?
Dall'alto della mia inesperienza posso solo dire di aver apprezzato molto l'Organic che mi è piaciuto fuori misura.
Sempre molto buono anche il 12 Yo e il PC8 mentre trascurabile è stato il 16 YO che era si buono ma senza particolarità rispetto agli altri.
Nota di merito speciale anche per il Linlithgow 1982 25 y.o. un whisky così vecchio non lo avevo mai assaggiato e non pensavo potesse essere così chiaro. Mi è piaciuto molto specie in persistenza e intensità.
Octomore pensavo fosse un mostro di torba e dunque fosse più una trovata che buono invece devo dire che era piacevole nonostante l'intensità. Non entrerebbe nella mia casa degli spiriti ma non lo disdegnerei in una serata in giro.
E' stata una bella serata davvero a costo di ripetermi ma come prima volta mi p veramente piaciuto.
E' ancora per me lontanto l'apprezzare ogni singola nota di sapore e profumi del whisky ma da qualche parte si deve pure cominciare.
Qualche foto la postate fotografi?
Iscritto il
sab ott 08, 2011 2:52 pm
Claudio è a barcellona e io devo far vedere che lavoro. Arriva a breve il reaoconto anche se mi trovo d'accordo con te

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
marco77
lun ott 17, 2011 8:50 pm
angelshare ha scritto:io devo far vedere che lavoro
Sei stato colpito dalla "sindrome di GP"?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
filosofoxno ha scritto:E' ancora per me lontanto l'apprezzare ogni singola nota di sapore e profumi del whisky .
stai tranquillo..la frase vale anche per quelli che che anno gia' bevuto qualche botte (io compreso )... e poi ognuno trova sempre una sfumatura personale nell'assaggio di un dram.
" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Iscritto il
lun nov 08, 2010 11:41 pm
Bell'articolo! Sentito come lo è stata la serata.
Iscritto il
sab ott 08, 2011 2:52 pm
Un paio di foto, serata indimenticabile, ho respirato aria di Islay in periferia di Milano....
Adesso leggo l'articolo di Davide.
Allegati
DSCN4200.JPG (81.95 KiB) Osservato 3715 volte
DSCN4159.JPG (75.08 KiB) Osservato 3715 volte
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
Ho registrato anche io alcuni piccoli video, questo è quello che ci fa capire al meglio con chi abbiamo avuto a che fare, non solo il distillery manager di Bruichladdich ma un vero e proprio intrattenitore.
Ci ha parlato di un fan Tedesco, un appassionato di whisky un po' rompiscatole ... ovviamente in Germania viene proposta la stessa storiella parlando di un Italiano
http://www.youtube.com/watch?v=p6nkWvXVRjc
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
Raddoppio i complimenti, visto che c'ero: perfetto resoconto e perfette note.
Era la prima volta che sentivo parlare uno di "loro" (oltretutto Claudio, che era davanti a me, ha detto di sentirsi in Scozia...) e spero di non averne ricevuto una impressione fuorviante. Sul vignaiolo italiano stendiamo un velo pietoso: anche un semplice grossista di successo (di cui non voglio fare il nome) si sente Kofi Annan se cerchi di parlarci al telefono.
Iscritto il
dom gen 09, 2011 2:47 am