da LeCarovaniere
ven ott 21, 2011 7:12 pm
I love Laphroaig ha scritto:LeCarovaniere ha scritto:L'esperienza poi mi ha insegnato che un distillato di vino, con un leggero calore del palmo della mano, aiuta la liberazione degli aromi.
Così come, per il whisky, basta una goccia d'acqua fresca per "aprirlo" e permettere agli aromi di uscire.
Compitino per il fine settimana.
Prova ad usare un bicchiere da cognac per un whisky ed un piccolo tulipano per un cognac e vedi un po' cosa succede con calore e goccia d'acqua...
Se vai a visitare una Maison di Cognac, il distillato te lo fanno bere in un calice a tulipano, quando lo devi provare (identico a quelli che si usano per il whisky), ed è quello che pure loro usano per testare il prodotto in cantina, senza bisogno di scaldarlo con niente.
Il Balon è il bicchiere che rende il rito del brandy più affascinante.
Per il Whisky, basta usare il bicchiere ideato e disegnato da S.Samaroli, è come un Balon per ampiezza e proporzioni, solo leggermente sfaccettato.
Ed infatti te lo servono con un goccio d'acqua, fà parte del rito e della tradizione.
Così come la Tequila te la servono con sale e limone e L'assenzio ha il suo rito (cucchiaino bucato e zolletta di zucchero bruciata) un pò "fumoso".
Ma se devi berlo per testare il prodotto non hai bisogno di questi "fronzoli".
Fa parte del rito, e delle volte anche della tradizione (quando c'è) tutto qui !
Un saluto
Blog : http://www.lospiritodeitempi.it
Blog : http://www.lospiritodeitempi.it