Mah in realtà qualcosa si è bevuto, magari cose che non avrei speso gettoni per provarle al festival .
Ad esempio i vari nikka yoichi miyagikyo nas, il nikka 12. I mars cosmo, Kasei ed il single malt della distilleria Komagatake.
Glenlassalough (paradossalmente il Torfa mi ha ricordato i bei torbati carnosi e speckosi).
I four styles della Maison Du Whisky (roba entry, Inchgower, Auchoirsk, bunna peat e un Mannochmore -no il mannochmore non l'ho provato

).
Menzione speciale al Cotswolds (un inglese) che era per quanto giovane di una beverinità elevata.
Detto questo c'era più presenza femminile ma io ed emiliano giravamo coi glencairn (e la tasca mwf girata per non "incazzare" gli organizzatori). Tempo poco le guardie ci hanno cazziato che il vetro era pericolosissimo e di metterlo via.
Quindi a parte un paio assaggiati come si comanda ci si è dovuti ridurre ai bicchierini di plastica dimmmmmmmmmmmmmmmm.
Infine, per iscriversi online bisognava dare il numero di cellulare a terzi (e quindi pagato all'ingresso 15 euro anzichè i 10 online) e quindi tutto sommato gli anni prossimi ci vado se proprio non ho assolutamente nulla di meglio da fare..