Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da angelshare lun ago 27, 2012 4:26 pm
Spulciando espositori ed eventi del salone del gusto viene un po' il mal di pancia per la scarsità di presenza del nostro benamato (e rum a fiumi per la gioia di Francesco).
Tra gli espositori
- Velier
- Pernod Ricard

Meglio di niente eh, ci sono molte distillerie nel loro portfolio...

Nessun evento a pagamento, comunque segnalo questi tra rum (2!), cognac e mixology
http://eventistore.slowfood.it/pagine/i ... ?cod=LG017
http://eventistore.slowfood.it/pagine/i ... ?cod=LG043
http://eventistore.slowfood.it/pagine/i ... ?cod=LG068
http://eventistore.slowfood.it/pagine/i ... ?cod=LG111

Poi magari mi sono perso qualcosa...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere sab set 01, 2012 9:45 pm
Io vado, viene qualcuno ???

Io di solito prenoto un albergo in quartire Sansalvario gestito da una famiglia di Cinesi (Dignitoso & Pulito) dove la singola costa 30 euro.
Poi da li a 50mt cè il Tram che porta diretti al Salone in 10mt, Idem la sera x tornare anche la notte.
Ed è il quartiree più divertente dove passare una serata.

da I love Laphroaig gio ott 11, 2012 6:09 pm
Ecco l'elenco degli espositori nella categoria "Spiriti", pochi distillati

Apau - Associazione Produttori Apistici Umbri
Lacqua di miele è un prodotto antichissimo, un liquido magico. Lo fanno anche in Umbria 550 produttori apistici riuniti in associazione
Case Sparse 112, 06063,Magione (PG), Umbria ,
tel: +39 075 8472084 | email: apaumbri@tiscali.it
Padiglione 2 - 2H 130

Bernard & C. Snc
Erbe e fiori spontanei o coltivati sulle Alpi macerati a freddo in alcol sono lessenza di liquori che custodiscono la montagna in bottiglia
Via Carlo Alberto, 20, 10063,Pomaretto (TO), Piemonte ,
tel: +39 0121 81227 | email: bernard@barathier.it
Padiglione 2 - 2D 051

Distilleria Bonaventura Maschio Srl
Acqueviti e grappe che sono il risultato di un perfetto equilibrio tra passione e disciplina. A Gaiarine la distillazione è arte
Via Vizza 6, 31018,Gaiarine (TV), Veneto ,
tel: 0434 756611 | email: info@primeuve.com
Padiglione 1 - 1C 030

Distilleria Erboristica Alpina srl
Nellerboristica alpina è insito il concetto di naturalità. Linfusione di piantine di genepy, ad esempio, è pura essenza montana
Loc. Traduerivi 15/4, 10059,Susa (To), Piemonte ,
tel: 0122.31909 | email: dealp@tiscali.it
Padiglione 2 - 2C 032

Distilleria Gualco Snc
A Silvano dOrba, la grappa è di casa da sei generazioni e limpianto di distillazione ha quasi 100 anni di vita, portati da giovanotto
Via XX Settembre 5, 15060,Silvano d'Orba (AL), Piemonte ,
tel: 0143 841113 | email: info@distilleriagualco.it
Padiglione 2 - 2D 032

Distillerie Roner srl
Da un solo alambicco a una bella realtà aziendale, attenta allambiente e alle varietà frutticole tradizionali: il cuore della distillazione
Zallingerstrasse 30, 39040,Termeno (BZ), Trentino Alto Adige ,
tel: 0471 864000 | email: info@roner.com
Padiglione 1 - 1D 102

Domaine A Lafitte
L'Armagnac è la più vecchia acquavite dEuropa. Nel Domaine à Lafitte lo si produce e invecchia in botti di rovere, da tre generazioni
Domaine A Lafitte, 32110,Sion ,
tel: +33 0615 932805 | email: jpbachos@gmail.com
Oval - 6A 052

Essenza Garganica - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Regione Puglia - Unioncamere Puglia
Dal cuore del Parco nazionale del Gargano, liquori e prodotti tipici artigianali in un tripudio di essenze
Via Croci sn, 71018,Vico del Gargano (FG), Puglia ,
tel: 0884 991301 | email: essenza.garganica@alice.it
Padiglione 3 - 3F 037

Liquori artigianali L'Alambicco Snc
Semplici infusioni in alcol di erbe, frutti e bacche della macchia mediterranea. A insegnarle, la cultura contadina campana
Via Ioveno 46, 80051,Agerola (NA), Campania ,
tel: +39081 8731012 | email: infoline@alambicco.it
Padiglione 3 - 3A 012

Pernod Ricard Italia S.p.a.
Accompagnano dopocena e feste: sono i superalcolici prodotti con rispetto dell’ambiente. Bere responsabilmente, in tutti i sensi
C.so Buenos Aires 54, 20124,Milano (MI), Lombardia ,
tel: 02 205671 | email: info@pernod-ricard-italia.com
Padiglione 2 - 2D 106

Velier -Distillatori artigiani dei Caraibi
Dai tempi di Cristoforo Colombo, i genovesi il commercio ce l’hanno dentro. E alcuni ne ripercorrono le rotte, con “spiriti” d’esplorazione
Via Byron 14, 16145,Genova (GE), Liguria ,
tel: 010 3108611 | email: velier@velier.it
Oval - 6A 034

Azienda Agricola La Freidio di Rovera Paolo
La Val Maira è il posto del genepy. Un’azienda lo coltiva con metodo biologico, con amore per un ambiente puro, e lo trasforma in liquore
Via Nazionale 64, 12020,Stroppo (CN), Piemonte ,
tel: 380.2512649 | email: info@lafreidio.com
Padiglione 2 - 2C 073

Distilleria Marzadro S.p.a.
Dalle vinacce più idonee alle grappe. E una distilleria che raccoglie uneredità importante, fatta di intuizione, entusiasmo e passione
Via per Brancolino, 10, 38068,Nogaredo (TN), Trentino Alto Adige ,
tel: 0464 304555 | email: info@marzadro.it
Padiglione 1 - 1D 067

Palent Srl Produzione Infusi alcolici
Direttamente da 1500 metri di quota, un genepì che nasce da una pianta autoctona, rara e protetta. Quando liquore vuol dire passione
Via Centrale 6, 12029,San Damiano Macra (CN), Piemonte ,
tel: 0171 900400 | email: info@palent.it
Padiglione 2 - 2H 069

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da LeCarovaniere lun ott 15, 2012 5:07 pm
I love Laphroaig ha scritto:
LeCarovaniere ha scritto:Io vado, viene qualcuno ???

Io ci sarò per l'intera durata del Salone come volontario di Terra Madre, hotel prenotato direttamente da Slow food.


Io ho pure rinnovato la tessera (lo faccio solo gli anni del SDG) ma non sono più sicuro di venire, essendo purtroppo la settimana prima del rum festival a roma e del wf a milano !

Devo pur mandare avanti una attività !

da Lo Zio lun ott 15, 2012 5:14 pm
Io ci sarò il giovedì e il venerdì, ma non mi fermo a dormire! Si va e si torna! :roll:

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
da cristian mer ott 17, 2012 1:10 pm
Degustazioni a parte il salone del gusto di Torino più che una fiera è uno spettacolo vero e proprio... Chi non ci fosse mai andato deve assolutamente visitarlo. Il problema è che il prezzo d'entrata è un pò caro.
Quest'anno per impegni non potrò essere presente!!!
P.S. Da notare che il salone si svolge una volta ogni 2 anni.

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da I love Laphroaig mer ott 17, 2012 1:39 pm
cristian ha scritto:P.S. Da notare che il salone si svolge una volta ogni 2 anni.

E quest'anno per la prima volta si potrà visitare Terra Madre (in precedenza l'ingresso era riservato solo ai delegati TM da tutto il mondo)

Chi viene lo segnali che magari ci si vede :slainte:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Lo Zio mer ott 17, 2012 2:13 pm
I love Laphroaig ha scritto:
cristian ha scritto:P.S. Da notare che il salone si svolge una volta ogni 2 anni.

E quest'anno per la prima volta si potrà visitare Terra Madre (in precedenza l'ingresso era riservato solo ai delegati TM da tutto il mondo)

Chi viene lo segnali che magari ci si vede :slainte:


Ok, ti messaggio quando sono in zona Terra Madre :slainte:

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
cron