Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da leonardo77 lun giu 22, 2015 10:37 pm
Vorrei aprire un pappy van 12 anni , leggendo sul web ce' chi sostiene che i bourbon non durino cosi a lungo .....che mi dite ???
da Paolo T mar giu 23, 2015 9:52 am
Ciao Leonardo, la tendenza per i produttori americani, vuoi per la tipologia dei cereali utilizzati (granturco e segale, in prevalenza) vuoi per l’utilizzo, al momento, di botti in rovere americana nuove con diversi tipi di carbonizzazione (per cui molto attive e “marcanti”) vuoi per i diversi tipi di magazzini di invecchiamento utilizzati, è imbottigliare whiskey giovani (dopo due anni viene denominato Straight ma non è previsto un periodo minimo di invecchiamento).

Non ho mai assaggiato il 12 anni (credo sia il Van Winkle Special Reserve 12) ma il 15 anni e il 20 anni sono veramente ottimi prodotti.

http://www.angelshare.it/2013/10/29/pap ... e-il-mito/

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da dansan80 mar giu 23, 2015 11:29 am
http://liquor.com/articles/the-five-big ... 8MguVFm.97

Nearly every week, we’re asked about super-premium and super-old bourbons such as Pappy Van Winkle’s Family Reserve 23 Years Old and Eagle Rare 17-Year-Old. Though these bottlings are beloved by bartenders and drinkers, they are really the exception and not the norm. Older bourbon isn’t necessarily better: If the spirit spends too long in a barrel, all you’ll taste is the wood.
da leonardo77 mar giu 23, 2015 11:00 pm
si esatto e' un 12 family reserve lot b . grazie mille.
cron