da Cookie_Monster
lun feb 20, 2017 12:00 am
Premessa: cena da un amico, ad un certo punto salta fuori dicendosene: "So che ti piace il whisky, un amico mi portava dall'Inghilterra delle bottiglie come regalo, ma non le ho mai aperte, vuoi vedere tu?".
E voilà che saltano fuori due bottiglie della Scotch Malt Whisky Society!
Ne ho approfittato per un assaggio di gruppo e per scambiarsi impressioni, stupendo soprattutto con chi assaggiava per la prima volta dei distillati così!
Ma veniamo al dunque (la prima maggiorenne!):
125.42 Glenmorangie 18yo 1992/2010 55,2%
Invecchiato in first fill ex-bourbon hogshead.
Colore: giallo paglierino
Naso: al primo impatto si sente l'alcol, data comunque la gradazione, che lascia poi spazio a frutta, mele e una nota vanigliata.
Palato:sempre note fruttate, mela cotta, e sul finire qualcosa che ricorda le erbe aromatiche secche, poi piccantino; mi sorprende che abbia un imbocco abbastanza fresco, nonostante l'età!
Finale: lungo, da piccantino diventa quasi speziato, con poi una nota di malto/nocciola.
123.6 Glengoyne 10yo 2001/2011 59,5%
Maturato questa volta in refill port pipe.
Colore: rame chiaro
Naso: alcol in primo piano, si percepisce qualcosa sulla linea dei frutti rossi, ma conviene aggiungere un po' d'acqua per sentire meglio: ciliegie sotto spirito, cacao in polvere.
Palato: frutta rossa sì, più fragola però. Fondi di caffè e cioccolato fondente.
Finale: medio, dolce, sempre sulla frutta di cui prima, leggero cioccolato e nota finale di caffè espresso.
Che dire, due distillati diversi fra di loro eppure molto buoni entrambi. Prossima volta porto flaconcino da sample e chiederò barbaramente di poter attingere. La prima diciottenne è andata: la strada è oramai aperta, mi sembra, chi mi salverà più?
Alla prossima!
E voilà che saltano fuori due bottiglie della Scotch Malt Whisky Society!

Ma veniamo al dunque (la prima maggiorenne!):
125.42 Glenmorangie 18yo 1992/2010 55,2%
Invecchiato in first fill ex-bourbon hogshead.
Colore: giallo paglierino
Naso: al primo impatto si sente l'alcol, data comunque la gradazione, che lascia poi spazio a frutta, mele e una nota vanigliata.
Palato:sempre note fruttate, mela cotta, e sul finire qualcosa che ricorda le erbe aromatiche secche, poi piccantino; mi sorprende che abbia un imbocco abbastanza fresco, nonostante l'età!
Finale: lungo, da piccantino diventa quasi speziato, con poi una nota di malto/nocciola.
123.6 Glengoyne 10yo 2001/2011 59,5%
Maturato questa volta in refill port pipe.
Colore: rame chiaro
Naso: alcol in primo piano, si percepisce qualcosa sulla linea dei frutti rossi, ma conviene aggiungere un po' d'acqua per sentire meglio: ciliegie sotto spirito, cacao in polvere.
Palato: frutta rossa sì, più fragola però. Fondi di caffè e cioccolato fondente.
Finale: medio, dolce, sempre sulla frutta di cui prima, leggero cioccolato e nota finale di caffè espresso.
Che dire, due distillati diversi fra di loro eppure molto buoni entrambi. Prossima volta porto flaconcino da sample e chiederò barbaramente di poter attingere. La prima diciottenne è andata: la strada è oramai aperta, mi sembra, chi mi salverà più?

Alla prossima!
Ultima modifica di Cookie_Monster il mer mar 08, 2017 9:59 pm, modificato 1 volta in totale.
«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»