da Biscolino
gio apr 06, 2017 9:29 pm
AlbertHerring ha scritto:(Abbiamo avvocati, qua? Domani pubblico quella del Glenmorangie 10.)
Ripensaci. C'é brutta gente qua dentro.... non so se ti conviene.........

AlbertHerring ha scritto:(Abbiamo avvocati, qua? Domani pubblico quella del Glenmorangie 10.)
...vabbè, poco male, ci mancherebbe... ci sta comunque trovare differenze fra i batch anche a parità di tipo di Sherry, anzi, sono curioso di assaggiare anche io quel batchLorenzo_P ha scritto:CaskStrength ha scritto:Ciao Albert,
aggiungo a quanto già detto da Lorenzo una precisazione: il Redbreast 12 non è maturato esclusivamente in botti ex Sherry, ma è una combinazione di ex Bourbon ed ex Sherry. Dalle info in mio possesso, inoltre, non mi risulta utilizzino ex Sherry PX ma solo ex Sherry Oloroso. Al di là di questo, comunque, nella tua descrizione hai sottolineato un aspetto molto interessante: la consistenza oleosa che hai percepito è la "marca" dell'orzo non maltato presente nella miscela, che è la caratteristica peculiare dell'Irish Pot Still Whiskey. E' una sensazione che io ritrovo già dal naso, come se avesse un "maggior peso" rispetto ad un Irish Malt Whiskey.
Aspetti tecnici a parte, sono contento ti sia piaciuto... goditi la bottiglia perchè IMHO è un ottimo prodotto
Ero convinto avesse anche del PX dato il batch 15 che era assai meno secco e più dolcino/cremoso.. sbagliai, mea culpa.
bob sbaly ha scritto: