Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da
Gotan
dom gen 08, 2017 9:02 pm
Il laga 12 non può mancare, via. Sul resto si può discutere, ma questo è proprio un must have!
Accumula oggi e non pentirti domani!

Iscritto il
ven giu 05, 2015 1:43 pm
Va bene va bene va bene ho capito, userò la scusa dell'autoregalino post sessione d'esame

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
Iscritto il
ven dic 09, 2016 8:02 pm
da
Ummira
lun gen 09, 2017 12:14 pm
Laga 12... il mio primo whisky. Vai propio sul sicuro.

Fabio Barbera
Coordinatore Clan Sicilia di Whisky Club Italia
Iscritto il
mar feb 23, 2016 4:18 pm
da
nuzzi
lun gen 09, 2017 3:30 pm
Il laga 12 è una release diversa ogni anno. Ti consiglio di guardare su whiskybase per capire quella che acquisti ( hanno gradazioni diverse ). Le più vecchiotte ormai hanno raddoppiato il loro valore, invece le ultime si trovano ancora sotto le 100 euro.
Dei pochi che ho bevuto non sono mai rimasto deluso, quello del tasting dei facili era spettacolare
Iscritto il
ven set 26, 2014 11:50 pm
Assolutamente, ovviamente già sto guardando, grazie ancora! Appena compro e assaggio vi faccio sapere, ma le premesse sembrano ottime!
(maledetti)

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
Iscritto il
ven dic 09, 2016 8:02 pm
da
Andy
sab feb 25, 2017 7:40 pm
propofol1977 ha scritto:Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto e un novello nel mondo del whisky.
Vorrei un consiglio.
Ho iniziato con un Macallan Amber, poi Caol ila Moch, e poi Ardberg Dark Cove.
Mi sto scoprendo amante dei torbati.
Cosa posso acquistare adesso?
Budget più o meno 100 euro.
Avevo pensato Lagavulin 12 grado pieno o Laphroaig 18.
Magari sapete consigliarmi anche qualche distilleria meno famosa ma di buon livello.
Grazie in anticipo!
Se vuoi una torbatura elevata mi butterei sulla serie di "Octomore" raggiungono ppm elevatissimi.
Andy
Iscritto il
mar feb 14, 2017 1:22 am
Andy ha scritto:Se vuoi una torbatura elevata mi butterei sulla serie di "Octomore" raggiungono ppm elevatissimi.
Non sempre tutti quei ppm si traducono in torbature elevate.. perché è torba "inland" e non quella tipica di Islay. Ne ho bevuti alcuni che erano mortali (e la torbatura si sente + che altro nel finale), altri che erano tutt'altro (delle "caramellone").
Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
da
Andy
sab feb 25, 2017 7:59 pm
È vero io ho assaggiato una selezione di Octomore era una bomba torbata. troppo forse
Andy
Iscritto il
mar feb 14, 2017 1:22 am
da
it51057
mar mag 16, 2017 8:47 pm
bowmore propone una torbatura media (sempre stile islay, quindi molto marina) senza costare troppo rispetto ad altri marchi.... talisker se trovi il 10 e il 18/25 ma sui due maggiorenni si parla si oltre i 100 euro ormai.......
Iscritto il
sab nov 17, 2012 7:57 pm