da bob sbaly
mar nov 20, 2018 1:27 pm
Recupero un post che ho in programma da quest'estate (ma la pigrizia…) quando, durante una breve permanenza nell'isola di Smeraldo, ho approfittato per aprire o riassaggiare alcuni dei vecchi blended che ho ereditato...
: ora vorrei condividere con voi le impressioni…!!
Sono tutti blended anni 70/80, la cui conservazione immagino non perfetta.
Non sto lì' a narrare le storie dei brand: cercatevele sul web...!!
("fake session" perchè non li ho bevuti in un'unica sessione, ma in momenti diversi...!)
WHITE HORSE Montenegro imp '80 40°
Grandi aspettative, basandosi sulla fama di edizioni più vecchie, ma grossa delusione!
Innanzitutto mancanza totale di torba (ma non dovrebbe esserci del Laga?...) al naso, ma un qualcosa
di affumicato che potrebbe essere legno, o cereale bruciacchiato, o... boh!... Parte grain troppo invadente, gommoso, plastica chimica (Crystal Ball?...
), forse ancora un sentore di grappa in barrique... o brandy Stravecchio...!!
Assurdamente aggressivo in bocca, ma il fuoco si spegne presto, e lascia ancora quella spiacevole sensazione di stantìo, chimico, di cereale immaturo che trovo spesso nei grain giovani! La bottarella dolce, apparentemente sherry-derived, che ti ritrovi tra le papille nel mezzo del cammin non migliora la sensazione, anzi...
Il finale è abbastanza "rough" sull'amaro del tannino, e pur essendo piuttosto breve, lascia delle cattive note di Jegermeister in fondo al palato...
Insalvabile!
HIGHLAND QUEEN Fine Old 43° '80
Sarà la suggestione dettata dalla retro-etichetta (che afferma contenere i malti di Glen Moray e Glenmorangie…), ma mi appare molto "Morangie-ish" al naso: leggero cereale vanigliato e dolciastro, quasi vinoso / grapey, con una nota piuttosto weird di "pattumiera lasciata aperta", che poi diventa buccia di frutta stramatura (pesca, albicocca, pera... e poi forse nocciolo di pesca...!!); componente grain quasi non pervenuta!!
Ancora bello fruttato in bocca (prevale la pera...), come da "Morangie Original leggenda" piuttosto aggressivo, adesso pure piccante (peperoncino); note grain più presenti ma non soverchianti! Erbaceo verso la fine, finemente mentolato, con resina di conifera; secco, decentemente corposo.
Finale piuttosto breve, ancora piccante, dolce/amaro e secco, sempre con quella buccia di frutta a dibattersi sull'arrivo in extremis di noci/nocciole che sconfina nel nocino...!
Un bere decente, tra i migliori blended da me assaggiati.
J & B Rare Dateo imp '80 40°
Back to remembrance park!!!... (dato che, come già detto in altra sede, mi ricorda un capodanno… eccetera eccetera…)
Molto pulito al naso: delicata vaniglia, grapey, pure questo quasi "grapposo", ma di pera Williams! Molto minore il lato grain: il cereale più presente è un bell'orzo non maltato, quasi new-make-ish...
Non pare ci sia un apporto sherry (sembrerebbe un refill-bourbon puro...), e non sembra nemmeno colorato: se c'è del caramello... non si vede...!!
Delicato in bocca: dopo un tentativo subito stoppato di liquirizia, emergono subito delle caratteristiche
simil single malt... quasi Glenlivet 12, direi, ma più pulito e vagamente mieloso... Di corpo decente, anche se decisamente "basic", piuttosto piatto come profilo.
Finale medio breve, secco pur se deciso, ed abbastanza equilibrato e coerente nel riproporre le sensazioni precedenti...!!
Nel complesso un blended decente...!
A dopo la seconda puntata...
![felice :]](./images/smilies/allegro.gif)
Sono tutti blended anni 70/80, la cui conservazione immagino non perfetta.
Non sto lì' a narrare le storie dei brand: cercatevele sul web...!!
("fake session" perchè non li ho bevuti in un'unica sessione, ma in momenti diversi...!)
WHITE HORSE Montenegro imp '80 40°
Grandi aspettative, basandosi sulla fama di edizioni più vecchie, ma grossa delusione!
Innanzitutto mancanza totale di torba (ma non dovrebbe esserci del Laga?...) al naso, ma un qualcosa
di affumicato che potrebbe essere legno, o cereale bruciacchiato, o... boh!... Parte grain troppo invadente, gommoso, plastica chimica (Crystal Ball?...

Assurdamente aggressivo in bocca, ma il fuoco si spegne presto, e lascia ancora quella spiacevole sensazione di stantìo, chimico, di cereale immaturo che trovo spesso nei grain giovani! La bottarella dolce, apparentemente sherry-derived, che ti ritrovi tra le papille nel mezzo del cammin non migliora la sensazione, anzi...
Il finale è abbastanza "rough" sull'amaro del tannino, e pur essendo piuttosto breve, lascia delle cattive note di Jegermeister in fondo al palato...
Insalvabile!
HIGHLAND QUEEN Fine Old 43° '80
Sarà la suggestione dettata dalla retro-etichetta (che afferma contenere i malti di Glen Moray e Glenmorangie…), ma mi appare molto "Morangie-ish" al naso: leggero cereale vanigliato e dolciastro, quasi vinoso / grapey, con una nota piuttosto weird di "pattumiera lasciata aperta", che poi diventa buccia di frutta stramatura (pesca, albicocca, pera... e poi forse nocciolo di pesca...!!); componente grain quasi non pervenuta!!
Ancora bello fruttato in bocca (prevale la pera...), come da "Morangie Original leggenda" piuttosto aggressivo, adesso pure piccante (peperoncino); note grain più presenti ma non soverchianti! Erbaceo verso la fine, finemente mentolato, con resina di conifera; secco, decentemente corposo.
Finale piuttosto breve, ancora piccante, dolce/amaro e secco, sempre con quella buccia di frutta a dibattersi sull'arrivo in extremis di noci/nocciole che sconfina nel nocino...!
Un bere decente, tra i migliori blended da me assaggiati.
J & B Rare Dateo imp '80 40°
Back to remembrance park!!!... (dato che, come già detto in altra sede, mi ricorda un capodanno… eccetera eccetera…)
Molto pulito al naso: delicata vaniglia, grapey, pure questo quasi "grapposo", ma di pera Williams! Molto minore il lato grain: il cereale più presente è un bell'orzo non maltato, quasi new-make-ish...
Non pare ci sia un apporto sherry (sembrerebbe un refill-bourbon puro...), e non sembra nemmeno colorato: se c'è del caramello... non si vede...!!
Delicato in bocca: dopo un tentativo subito stoppato di liquirizia, emergono subito delle caratteristiche
simil single malt... quasi Glenlivet 12, direi, ma più pulito e vagamente mieloso... Di corpo decente, anche se decisamente "basic", piuttosto piatto come profilo.
Finale medio breve, secco pur se deciso, ed abbastanza equilibrato e coerente nel riproporre le sensazioni precedenti...!!
Nel complesso un blended decente...!
A dopo la seconda puntata...

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good