Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da unvisigoth ven mar 27, 2015 11:46 pm
E' da un po' che ho deciso di rispolverare i whisky basic, molti dei quali assaggiati tempo fa e poi, per un motivo o un altro, messi nel dimenticatoio.
E' il caso del Cardhu 12, top seller Diageo, sul quale tanti anni fa, irretito dai torbatoni che mi hanno condotto, come hanno fatto con molti, sulla via del whisky, misi una croce sopra giurando di non riassaggiarlo più.

Dopo un po' di anni, molti whisky in più e, soprattutto, dopo molto studio in più, ho deciso di riassaggiarlo e devo dire che l'ho trovato meno malvagio di quanto avessi fatto prima.

Sicuramente squilibrato, a mio giudizio, con un alcool troppo evidente e con una dolcezza a volte eccessiva (più vicina ad un borboun che ad un single malt), ma con una sua piacevolezza e freschezza che, insieme ad un prezzo veramente popolare, ne fanno un buon candidato per un dram giornaliero, poco impegnativo, magari in abbinamento a qualcosa di contrasto (cioccolato extra fondente, formaggio di fossa) per un fine cena.

Che ne pensate ?
da bob sbaly sab mar 28, 2015 12:22 am
Premesso che di single malt veramente cattivi non ne ho mai assaggiati (tranne forse un vecchio
Springbank 100 proof bevuto ad un dopo cena...ma era aperto da anni, ed 1 cm di livello,
quindi completamente andato... :picchiatesta: ), devo ammettere che, per me, il peggiore (vabbè,
lasciamo perdere Glen Grant 5...) è proprio Cardhu; piuttosto piatto, leggermente astringente, poco profumato ed assertivo!...Fresco e bevibile, sì...ma allora ce ne sono di migliori (Strathisla,
Glenmorangie, Glen Moray, addirittura Glenfiddich, giusto per citare tra i più "facili", naturalmente
nelle versioni "entry level"). Cmq io lo vedrei più come aperitivo...!! ;]
Se dici che non è male, vorrà dire che lo riproverò...magari la versione Special Cask Reserve.

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Lorenzo_P sab mar 28, 2015 12:34 am
non conosco il Cardhu, ma penso che peggio del Glen Grant 5 non possa essere, quest'ultimo al limite dell'imbevibile per me.
Ho apprezzato molto di più il Ballantine's ed il J&B che ho trovato aperti da 30 anni :lollol: comunque si lasciavano bere e sicuramente hanno permesso di apprezzare meglio i single malt che sono venuti dopo :)

Un altro che non mi è garbato per niente è stato un vecchio Glenfiddich Special Old Reserve, credo risalente agli anni 80.

da arpadanese dom mar 29, 2015 12:48 am
Anche per me, tra i single malt che ho bevuto, il Cardhu 12 è quello che mi è piaciuto meno....proprio per il sapore, soprattutto appena dopo averlo deglutito, un che di acerbo e vegetale che non mi ha soddisfatto per niente; ho preferito il Glen Grant 5 anni.....leggero e poco saporito ma con un gusto tutto sommato gradevole. Comunque quello che in assoluto mi è piaciuto meno tra i whisky assaggiati finora è il Jack Daniel's no.7.....a mio parere, semplicemente imbevibile.

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da unvisigoth dom mar 29, 2015 7:01 pm
arpadanese ha scritto:Comunque quello che in assoluto mi è piaciuto meno tra i whisky assaggiati finora è il Jack Daniel's no.7.....a mio parere, semplicemente imbevibile.


Ma dai... Addirittura imbevibile.... :lol: Io occasionalmente lo trovo gradevole. Certo, non va paragonato ad un single malt. Ma preso con lo spirito giusto secondo me è godibile. Certo, se poi odi i sapori dolci..... :mrgreen:

Ma del resto anche i "guru" sono divisi su Jack. Murray gli dà un 87 senza demolirlo troppo. Serge lo distrugge (quasi) con un 70, ma ammette però che è proprio il suo gusto che non incontra Jack. Certo i punteggi lasciano ovviamente il tempo che trovano. Ma ripeto occasionalmente, magari nelle forme più raffinate come il single barrel o il gentleman jack, lo trovo godibile....
da Lorenzo_P dom mar 29, 2015 10:43 pm
unvisigoth ha scritto:
arpadanese ha scritto:Comunque quello che in assoluto mi è piaciuto meno tra i whisky assaggiati finora è il Jack Daniel's no.7.....a mio parere, semplicemente imbevibile.


Ma dai... Addirittura imbevibile.... :lol: Io occasionalmente lo trovo gradevole. Certo, non va paragonato ad un single malt. Ma preso con lo spirito giusto secondo me è godibile. Certo, se poi odi i sapori dolci..... :mrgreen:

Ma del resto anche i "guru" sono divisi su Jack. Murray gli dà un 87 senza demolirlo troppo. Serge lo distrugge (quasi) con un 70, ma ammette però che è proprio il suo gusto che non incontra Jack. Certo i punteggi lasciano ovviamente il tempo che trovano. Ma ripeto occasionalmente, magari nelle forme più raffinate come il single barrel o il gentleman jack, lo trovo godibile....


si il single barrel non è male.. il no.7 non è imbevibile, se non altro imho è meglio del four roses base..

da arpadanese lun mar 30, 2015 11:42 am
Che vi devo dire....sarà come per Serge, il mio gusto personale non si sposa proprio col gusto del Jack. :( :picchiatesta:
Sarei proprio curioso di assaggiare le altre espressioni, magari le apprezzerei di più.....finora ho bevuto solo il base!

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da dansan80 sab mag 02, 2015 11:48 pm
Di recente sono rimasto molto deluso dall'Highland Park 12.
Pagato 42 euro, non mi piace per niente.
Ne avevo sentito parlare bene (a volte grandiosamente) un po' ovunque, anche se va detto che Jim Murray gli dà appena 78 aggiungendo che una volta era uno dei suoi whisky preferiti di tutti i tempi, quindi probabilmente è peggiorato negli ultimi anni.

A prezzi inferiori si trova molto di meglio.
da FedeNovara dom mag 03, 2015 5:48 pm
dansan80 ha scritto:Di recente sono rimasto molto deluso dall'Highland Park 12.
Pagato 42 euro, non mi piace per niente.
Ne avevo sentito parlare bene (a volte grandiosamente) un po' ovunque, anche se va detto che Jim Murray gli dà appena 78 aggiungendo che una volta era uno dei suoi whisky preferiti di tutti i tempi, quindi probabilmente è peggiorato negli ultimi anni.

A prezzi inferiori si trova molto di meglio.


mai piaciuto l'HP 12, magari prova il 18 per vedere cosa vuol dire essere un HP...oppure ci sono tanti indipendenti decenti o più ;)

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da it51057 mer mag 06, 2015 1:37 am
arpadanese ha scritto:Che vi devo dire....sarà come per Serge, il mio gusto personale non si sposa proprio col gusto del Jack. :( :picchiatesta:
Sarei proprio curioso di assaggiare le altre espressioni, magari le apprezzerei di più.....finora ho bevuto solo il base!

se hai assaggiato il 40° e' normale...... anni fa veniva prodotto a 43° e 75 cl..... il centennial replica bottle da 1,5 lt ha 45° e magari e' un po' piu' brusco e meno dolce ma ha raggiunto quotazioni un po' altine.....
se non la conoscessi puoi vederla in questa mia foto: https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
cron