Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da bob sbaly mar gen 06, 2015 10:48 pm
Olterra ha scritto:P.s.: vicino all'Aberlour 18yo c'era anche un a'Bunadh 49 60,10%. Me lo consigliate o è preferibile il 18? So bene che in fin dei conti il gusto è personale, ma è anche vero che ci sono prodotti decisamente migliore di altri.


Non conosco il batch 49, ma io direi assolutamente a'Bunadh; il 18 è l'Aberlour che mi
è meno piaciuto tra quelli assaggiati: molto equilibrato, ma un pelo...sciapo! :(
Comunque, perchè non considerare l'Ardbeg Uigedail, visto che il 2013 è stupendo?

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Olterra mar gen 06, 2015 11:09 pm
Sono talmente agli inizi che vado molto a simpatie, ho assaggiato non più di 3 whiskies e quindi in massima parte non li conosco. L'Ardbeg che mi consigli è molto torbato?
:oops:
da Olterra mar gen 06, 2015 11:14 pm
bob sbaly ha scritto:
Olterra ha scritto:P.s.: vicino all'Aberlour 18yo c'era anche un a'Bunadh 49 60,10%. Me lo consigliate o è preferibile il 18? So bene che in fin dei conti il gusto è personale, ma è anche vero che ci sono prodotti decisamente migliore di altri.


Non conosco il batch 49, ma io direi assolutamente a'Bunadh; il 18 è l'Aberlour che mi
è meno piaciuto tra quelli assaggiati: molto equilibrato, ma un pelo...sciapo! :(
Comunque, perchè non considerare l'Ardbeg Uigedail, visto che il 2013 è stupendo?

:slainte:


Attualmente sto bevendo HP 18, puoi usarlo come potrà di paragone per dirmi qualcosa in più sull'Aberlour e sull'Ardbeg? :idea!:
da FedeNovara mar gen 06, 2015 11:30 pm
sono 3 whisky molto diversi, l'a'bunadh è uno sherry monster mentre uigeadail è un bel torbato di casa ardbeg con qualche influenza sherry ma ben poca roba. sono entrambi prodotti abbastanza caratterizzati, l'uigeadail è eccezionale mentre a'bunadh varia parecchio da batch a batch rimanendo comunque su una soglia minima interessante. prendili entrambi dai! :ok:

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da bob sbaly mer gen 07, 2015 1:03 am
Olterra ha scritto:
Attualmente sto bevendo HP 18, puoi usarlo come potrà di paragone per dirmi qualcosa in più sull'Aberlour e sull'Ardbeg? :idea!:


Come già detto da Fede, sono whisky molto diversi: HP è un 18 yo, gli altri sono due
NAS, quindi contengono malti molto giovani; HP è un perfetto "all-rounder",
un whisky eclettico e bilanciato, dove l'aggressività dello spirito è ammorbidita dall'età
e dal legno, la leggera torbatura sa più di erica che di medicinale, e l'equilibrio tra malti
maturati in ex-bourbon e malti in ex-sherry ne fa il classico whisky che può piacere a
tutti, anche per il relativamente basso contenuto di alcool; Uigedail, praticamente un cask strenght, nonostante l'influenza dello sherry rimane un "peat monster", molto più complesso del 10, ma difficile da approcciare da chi non ama la torba; a'Bunadh è il
classico cask strenght "oloroso sherry matured", quindi molto dolce ed un po' chiuso inizialmente, ma poi spezie, arance rosse e legno lo rendono quasi più "potente" di
un torbato...!
Tutta sta tiritera per dirti che...ha ragione Fede: prendili entrambi!!! Sono talmente
diversi da HP....!! Questo é il bello del whisky!!!... :ok: :ok: :ok:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Paolo T mer gen 07, 2015 11:02 am
ciao, confermo Uigedail, ma fai attenzione all'anno di imbottigliamento (lo leggi sulla parte bassa della bottiglia inciso a laser - L13 è il migliore di quelli usciti recentemente).
per restare sulla torba ma più morbida Laga 16 for ever!

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da Francesco C. mer gen 07, 2015 2:20 pm
Ciao, stando sui 50 euro consiglierei anche il Glendronach Revival, uno sherried ottimamente recensito che mi sto scolando in questi giorni con grande soddisfazione.
L'Uigedail non lo conosco, ma ho bevuto altri Ardbeg (Airigh Naim Beist e Corryvreckan) e se questo anche solo si avvicina un po' ...beh hai fatto tombola.
Per andare sul particolare, ho visto di recente delle ottime recensioni anche su una bottiglia che stavo per prendere e poi ho lasciato lì (mannaggia a me :arg: ), il Kilkerran ‘work in progress 6’ bourbon (2014, OB, 46%), prezzo sempre sui 50 euro. Tra l'altro Serge le ha attribuito il punteggio abbastanza sensazionale di 91 :o (lo so, lo so, i punteggi sono relativi, ma era per dare un'idea)... insomma da tenere presente!!!
da angelshare mer gen 07, 2015 3:03 pm
si il Kilkerran bourbon molto valido, ottima aggiunta.
Il GlenDronach Revival è il nome giusto di quello che avevo suggerito sopra io (15 anni).
Una cosa, NAS non è automaticamente detto voglia dire whisky giovane (5/6 anni), è così in molti casi ma in altri ci troviamo davanti a dei 10 anni come minimo di solito (es. i Dronach e i Glengoyne CS).

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Olterra mer gen 07, 2015 4:10 pm
bob sbaly ha scritto:
Olterra ha scritto:
Attualmente sto bevendo HP 18, puoi usarlo come potrà di paragone per dirmi qualcosa in più sull'Aberlour e sull'Ardbeg? :idea!:


Come già detto da Fede, sono whisky molto diversi: HP è un 18 yo, gli altri sono due
NAS, quindi contengono malti molto giovani; HP è un perfetto "all-rounder",
un whisky eclettico e bilanciato, dove l'aggressività dello spirito è ammorbidita dall'età
e dal legno, la leggera torbatura sa più di erica che di medicinale, e l'equilibrio tra malti
maturati in ex-bourbon e malti in ex-sherry ne fa il classico whisky che può piacere a
tutti, anche per il relativamente basso contenuto di alcool; Uigedail, praticamente un cask strenght, nonostante l'influenza dello sherry rimane un "peat monster", molto più complesso del 10, ma difficile da approcciare da chi non ama la torba; a'Bunadh è il
classico cask strenght "oloroso sherry matured", quindi molto dolce ed un po' chiuso inizialmente, ma poi spezie, arance rosse e legno lo rendono quasi più "potente" di
un torbato...!
Tutta sta tiritera per dirti che...ha ragione Fede: prendili entrambi!!! Sono talmente
diversi da HP....!! Questo é il bello del whisky!!!... :ok: :ok: :ok:



In effetti lo scopo è anche quello, scoprire aromi e profumi diversi, per quanto abbia apprezzato sia l'HP che il Glengoyne. La torba al momento mi spaventa un po' e vorrei aver modo di assaggiare qualcosa prima di comprare una bottiglia. Inoltre ho bevuto praticamente solo 18 yo e questo ha limitato ulteriormente le mie conoscenze, è davvero ora di aprire lo sguardo a nuovi orizzonti.
Nessuno mi ha parlato di Scapa, lo prendo come un segnale che non è nulla di eccezionale.
Intanto grazie per le dritte, ne farò buon uso (almeno spero :haha: )
da IlBevitoreRaffinato gio gen 08, 2015 11:47 am
Visto che hai citato Scapa, rispondo io dicendoti che, almeno per quanto mi riguarda, ha una base interessante ma è penalizzato da un corpo molto tenue. In effetti, HP è a un livello decisamente superiore. Se poi avessi la fortuna di prendere un Cask Strength (che sono Distillery Only ma si trovano in rete) sarebbe un discorso diverso.
Concordo su tutti quelli che ti hanno suggerito....ottime scelte! Ovviamente, dipende dai gusti. Sei amante dei torbati o preferisci qualcosa di più fruttato/floreale/delicato?

Il mio sito, dedito alla pubblicazione di tasting notes: http://www.ilbevitoreraffinato.com