da Tobacco
dom gen 03, 2016 11:13 am
Alessandro C ha scritto:Me lo ricordo bene perchè é stato il primo che ho bevuto...Poi é iniziato "lo scambio di idee"...
Ricordava un bourbon talmente c'era caramello e vaniglia al palato.

Alessandro C ha scritto:Me lo ricordo bene perchè é stato il primo che ho bevuto...Poi é iniziato "lo scambio di idee"...
Alessandro C ha scritto:Grande Tobacco, concordo con te, Dronach cs meglio del Farclas. Yoichi meglio di tutti!
Altair80 ha scritto:.
2- E' un pò che sento nominare sto ring of malt. Se ho capito bene vi incontrate, ognuno porta una boccia e poi si degusta. E qui la domanda.....fate degli assaggini o alla fine vi siete scolati mezza bottiglia a testa? Per capire se anche uno come me che regge relativamente (cioè poco) potrebbe parteciparvi. Io con un paio di cicchetti da 6cl sono arrivato purtroppo.
Mao11 ha scritto:Io invece ho fatto batch 1 VS batch 4.
L'immagine è abbastanza eloquente e potete immaginarvi un po' le differenze.
Magari però nel batch 1, che era sample da bottiglia del ring è intervenuta anche dell'ossidazione. Boh.
Altair80 ha scritto:Due domande:
1- I campioncini dove li comprate? Io li ho visti solo da Master of Malt.
2- E' un pò che sento nominare sto ring of malt. Se ho capito bene vi incontrate, ognuno porta una boccia e poi si degusta. E qui la domanda.....fate degli assaggini o alla fine vi siete scolati mezza bottiglia a testa? Per capire se anche uno come me che regge relativamente (cioè poco) potrebbe parteciparvi. Io con un paio di cicchetti da 6cl sono arrivato purtroppo.
bob sbaly ha scritto:PS Essendoci più o meno una quindicina di bocce...penso che quasi una mezza a testa ce la siamo
scolata...!!!![]()
![]()
![]()
Altair80 ha scritto:Nel senso che quello che non riesci ad assaggiare al ring te lo metti in una boccettina che ti sei portato e lo assaggi i giorni successivi?