Stante in assaggio del Quinta Ruban, che assaggiai brevemente tempo fa dopo un Ardbeg 10 vecchia guardia (immaginate che possa aver sentito dopo la torbazza)..
N: ciliegie sotto spirito, note agrumate e relativi olii essenziali (d'arancia principalmente), spezie (cannella, noce moscata); nota alcolica piuttosto percepibile (da lì le ciliegie/amarene spiritate) con un che di dolciastro.
P: dolcino, di nuovo le ciliegie sotto spirito, composta di arance amare, bruciore di spezie (cannella, zenzero **corre a prendere lo zenzero candito**

), nota alcolica presente, corpo abbastanza sottile.
F: spezie, ancora nota alcolica, breve, mi viene in mente lo Stroh austriaco ("bob's seal of approval") anche se un po' più delicato.
Direi normale amministrazione per il Glenmorangie.. niente per cui strapparmi i capelli, ma neanche orrido. Preferisco sicuramente il LaSanta, più bilanciato.. questo lascia trasparire troppo quel corpo flebile che fa sentire effettivamente un po' troppo l'alcool che invece in altri malti non si percepisce.. perché di corpo ne ha davvero poco, questa è la mia sensazione.. oppure il suo corpo è l'alcool (al che immagino che Tobacco sia già tutto sudato

)
P.s. accompagnato con lo zenzero candito è quasi da piangere l'effetto spezia (ma in questo campo masochistico il Glenfarclas 105 domina!

)