Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
Il Benriach curiositas a me è piaciuto assai, per il prezzo poi.. Ma lo stesso vale per il septemdecim.
Ovviamente tutti i consigli sono validi

Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
da
marco77
gio nov 17, 2016 8:01 pm
propofol1977 ha scritto:O la torba di Orkney che mi incuriosisce? Tipo l'Highland Park 12 anni o il più costoso 10?
Se vuoi buttarti su HP, visto che hai un budget di 100 euro, lascia stare 12y e 15y e vai diretto al 18y.
Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
marco77 ha scritto:propofol1977 ha scritto:O la torba di Orkney che mi incuriosisce? Tipo l'Highland Park 12 anni o il più costoso 10?
Se vuoi buttarti su HP, visto che hai un budget di 100 euro, lascia stare 12y e 15y e vai diretto al 18y.
...che qualche annetto fa, ahimè, si poteva comprare per molto meno... adesso 100 eurozzi ti bastano appena (e non sempre, dipende dal negozio)...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
Iscritto il
mar nov 12, 2013 5:03 pm
da
nuzzi
ven nov 18, 2016 12:43 am
Se vuoi provare l'estremo in quanto a torba ci sono gli octomore. L'ultimo era in offerta su whiskysite.nl a 99 euro.
Ad ogni modo concordo con fedenovara, inizia con gli entry level. Poi hai tutto il tempo per trovare/provare mille e mille torbati.
A me non dispiaceva il ledaig 2005-2014 di wilson & morgan ( 50 euro ), magari si trova ancora in giro.
Iscritto il
ven set 26, 2014 11:50 pm
Se hai appena comunciato io ti sconsiglio di andare subito su gradazioni piene o di approcciare comunque con la volontà di diluire e andare "per gradi", appunto.
E anche di evitare i superpeated come Octomore che, tra l'altro, costano pure una fucilata.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
marco77
ven nov 18, 2016 12:57 pm
angelshare ha scritto:E anche di evitare i superpeated come Octomore che, tra l'altro, costano pure una fucilata.
Concordo. Per gli Octomore, spera in tasting e festival

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
marco77 ha scritto:angelshare ha scritto:E anche di evitare i superpeated come Octomore che, tra l'altro, costano pure una fucilata.
Concordo. Per gli Octomore, spera in tasting e festival

ne conserviamo gelosamente 7 casse in magazzino... non si sa mai...
e non ci piace nemmeno!

Iscritto il
sab ott 31, 2015 10:28 pm
Grazie a tutti...
Ma questo giovane Lagavulin 8?
Chi lo conosce?
Iscritto il
mar nov 15, 2016 9:04 pm
propofol1977 ha scritto:Grazie a tutti...
Ma questo giovane Lagavulin 8?
Chi lo conosce?
Buono ma meno di 12 e 16 IMHO.

Iscritto il
mar feb 12, 2013 2:00 am
FedeNovara ha scritto:propofol1977 ha scritto:Grazie a tutti...
Ma questo giovane Lagavulin 8?
Chi lo conosce?
Buono ma meno di 12 e 16 IMHO.

Concordo....

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Iscritto il
sab feb 07, 2015 5:30 pm