Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Lorenzo_P lun dic 19, 2016 11:27 pm
AleViola9191 ha scritto:Quindi Macallan ha solo NAS fra i suoi prodotti? Mi sembra un suicidio economico!


Il contrario.. vendi whisky con scarso invecchiamento a prezzi cari come il fuoco perchè è Macallan e tutti vogliono Macallan ;).

da Gotan mar dic 20, 2016 12:58 am
Macallan ha una gamma piuttosto ampia e, di recente, è tornata a proporre anche una gamma 12, 18, 25, 30 e 40

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da angus67 mar dic 20, 2016 10:18 am
Biscolino ha scritto:
AleViola9191 ha scritto:Ma è una limited? O ha preso il posto dello sherry oak?

No, é la attuale linea standard della Macallan: hanno abbandonato la dichiarazione d'etá per passare a tre NAS (sono tre, o ricordo male?) contraddistinti dal colore del distillato (sono maturazioni di differente durata e in botti provenienti da differenti sherry). Amber é quello piú chiaro e in teoria piú giovane, Sienna é l'intermedio e Ruby il piú massiccio (come colore e corpo).

Sono NAS, ma in generale si sa che il Ruby viene ottenuto con una quota maggiore di malti piú invecchiati, mentre l'Amber resta su un mix piú giovane.


Sono 4 i Macallan "Pantone" nell'ordine: Gold-Amber-Sienna-Ruby i primi due a 40% gli altri due a 43%.
Ruby non male ma troppo caro meglio il Sienna a questo punto.... :slainte: :slainte:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Biscolino mar dic 20, 2016 10:59 am
AleViola9191 ha scritto:Quindi Macallan ha solo NAS fra i suoi prodotti? Mi sembra un suicidio economico!

No, beh, hanno comunque anche altri rilasci e poi ci sono sempre gli IB che mettono sul mercato single cask.

Diciamo piuttosto che hanno spostato la produzione dei grossi volumi sui NAS per tamponare un problema di scorte troppo assottigliate sulle botti da 10 anni in su. Prima avevano il 12 anni come imbottigliamento standard, mentre ora si sono mossi sull'Amber che gli permette di poter usare qualche botte anche più giovane per garantire i volumi richiesti (perché comunque il mercato chiede Macallan, quindi le vendite non gli mancano di sicuro).

Poi ci siamo noi alcolizzati cronici che memori di quello che era il 12 anni guardiamo con un po' di rimpianto ai tempi passati e storciamo un po' il naso di fronte a questi NAS. Ma se guardi in giro il 12 lo trovi comunque ancora, magari a prezzi un po' gonfiati rispetto alle attese, ma comunque abbordabile.

Forse lo sgambetto alla Macallan non è venuto tanto dalla scelta di virare sui NAS per un po' di tempo, quanto piuttosto al fatto che esattamente nello stesso tempo c'è stata la Glen Dronach che è andata a produrre Sherry Finish con ottimi risultati: non ci fossero stati loro forse saremmo rimasti un po' tutti coi NAS Macallan, ma avendo a disposizione i Glen Dronach (con le annate dichiarate come piace a noi...) c'è stata la migrazione alla scoperta di questa "nuova" distilleria.

Immagine
da bob sbaly mar dic 20, 2016 12:17 pm
Momento, mi sembra che in questo thread si stia facendo un pò di confusione:
- Il Ruby (come tutti i 4 Macallan "Pantone"... :D ) mi risulta siano maturati in una combinazione di botti
di quercia americana ed europea, ma tutte ex-sherry!!...Le ex-bourbon sono presenti nelle linea
Fine Oak... :roll:
- I vari 12-15-18-21 di Glendronach non sono "sherry finish", ma whisky maturati interamente in botti
ex sherry!!!...Infatti stanno "discontinuando" le varie espressioni man mano che le scorte pre chiusura
finiscono (è toccato al 15, toccherà al 18 prossimamente...); inoltre è una distilleria tutt'altro che
"nuova": è solo di due anni più giovane di Macallan...Diciamo che ha avuto una storia più "sfortunata"!!
...Tra l'altro esiste anche Glenfarclas che produce ottimi whisky in ex-sherry...

Se devo dire la mia su Macallan...devo ancora trovarne uno che mi entusiasmi (vabbè, a parte il
18/1977 del OWF di quest'anno...), e sicuramente non tra gli attuali "abbordabili"... :(
(verso i 200 euro non li considero nemmeno...!!)
Ultima modifica di bob sbaly il mar dic 20, 2016 5:06 pm, modificato 1 volta in totale.

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da AleViola9191 mar dic 20, 2016 12:34 pm
Quindi Glendronach potrebbe essere un'alternativa a Macallan, con buona qualità e prezzi competitivi?
da FedeNovara mar dic 20, 2016 4:20 pm
AleViola9191 ha scritto:Quindi Glendronach potrebbe essere un'alternativa a Macallan, con buona qualità e prezzi competitivi?

Assolutamente, anzi. :ok: :ok: :ok:

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angus67 mar dic 20, 2016 5:26 pm
AleViola9191 ha scritto:Quindi Glendronach potrebbe essere un'alternativa a Macallan, con buona qualità e prezzi competitivi?


Sotto alcuni aspetti (ad es. il tipo di orzo usato) puoi trovare similitudini ancora più a buon mercato nei nuovi Glengoyne.

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Lorenzo_P mar dic 20, 2016 6:43 pm
angus67 ha scritto:Sotto alcuni aspetti (ad es. il tipo di orzo usato) puoi trovare similitudini ancora più a buon mercato nei nuovi Glengoyne.


Ad un ring mi pare il mio fu Glengoyne CS, venne vaporizzato senza pietà in effetti :lollol: