Finalmente ho ritrovato questo commento, che avevo letto in stato febbrile e a cui non avevo risposto, ma non individuavo più!
Ummira ha scritto:Per il MWF, inutile preoccuparsi adesso. Inoltre io ti consiglio di farti qualche masterclass, piuttosto che girare tra gli stand senza sapere dove spendere.
Attrezzati di boccette, inutile bere la, l'aria è satura di alcol e non c'è la concentrazione necessaria oer capire bene cosa hai nel bicchiere.
Ma infatti: è proprio quello che farò. Lo faccio anche con il vino, e lì ho un po' di esperienza in più, figuriamoci con il whisky, dove sono un dilettante assoluto!
Ummira ha scritto:Altra cosa.... non ti concentrare troppo su quella bottiglia, Vai al 13bootleg e prova più cose possibili, per allenare il palato. Le degustazioni di vino ti aiutano si, ma spesso gli aromi sono molto più scontati la, e con la differenza di alcol nel naso.. più facili da sentire.
No, aspetta, forse ho dato un'idea sbagliata: anche ora che sono innamorato di quel gusto, non bevo solo quello e spesso gli preferisco altri che comunque mi piacciono di meno, proprio per allenare il palato. Nello stesso tempo, però, credo che non sia male trovare un whisky che si considera un po' casa, un whisky nel quale per i motivi più vari ci si riconosce. Poi, a ogni nuovo dram diverso, comprendo sempre più perché e allargo la mia esperienza. Ma non sono tipo da fissarmi su un solo sapore, su un solo... niente

Diciamo che sperimentare non mi dispiace affatto

(e quasi

)
Un abbraccio e a presto!