Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da marco77 mar mag 14, 2013 3:33 pm
Per me uno dei due ha bevuto... :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Hal9000 mar mag 14, 2013 3:40 pm
angelshare ha scritto:per me "vino bianco" non e' un descrittore valido. Ci sono un sacco di differenze di colore tra i vini bianchi.

Questo può essere vero per me e per te, ma Serge traccia una scala in cui lo inserisce a una tonalità inferiore al paglierino.
Dopodiché, ho pensato anch'io come Marco....
Ciao

Luca
da Paolo T mar mag 14, 2013 4:23 pm
marco77 ha scritto:Per me uno dei due ha bevuto... :lollol:


chi ha bevuto???? :hahaha:

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da give989 mar mag 14, 2013 4:49 pm
Ho messo na foto...un paglierino è un ardbeg ten, non di certo questo. Per il resto ho riletto e più o meno siamo la :)
Allegati
(1007.2 KiB) Mai scaricato

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da give989 mar mag 14, 2013 5:12 pm
Poi ovvio se avendo appena iniziato avessi già lo stesso naso/palato di Mastro Valentine allora sarei veramente un portento :lol: Il discordante è sull'aggiunta di acqua al palato che nel mio (stranamente) ha abbassato le note dolci. Adesso (col pretesto di avere fatto la foto :) ) l'ho riassaggiato, e in effetti si avvertono mele, orzo, forse è suggestione. Il marino è comunque molto forte.

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da angelshare mar mag 14, 2013 5:47 pm
Ma perché dici è strano che mettendo acqua si abbassino le note dolci?
Non è automatico ma è logico, l'alcool è dolce...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da give989 mar mag 14, 2013 6:32 pm
angelshare ha scritto:Ma perché dici è strano che mettendo acqua si abbassino le note dolci?
Non è automatico ma è logico, l'alcool è dolce...


Si, ma di solito aggiungendo acqua (cosa che faccio solo nei tn perchè sono un "purista") emergono le note fruttate o floreali.

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da give989 mar mag 14, 2013 6:33 pm
angelshare ha scritto:Ma perché dici è strano che mettendo acqua si abbassino le note dolci?
Non è automatico ma è logico, l'alcool è dolce...


Che dici del colore comunque?

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da gppmalts mar mag 14, 2013 8:33 pm
give989 ha scritto:Che dici del colore comunque?


questa faccenda era gia' uscita su FB (credo)...
uigeadail è un prodotto che viene imbottigliato piu' volte in un anno, non è quindi sufficiente questo dato per la comparazione, ci vuole anche il lotto.
anch'io ho trovato degli uigeadail chiari e degli altri dorati , essendo un blend di varie botti e annate trovo che sia normale che ci siano delle differenze nel colore e anche (minime) nel sapore.
naturalmente questa è solo una mia opinione.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da give989 mar mag 14, 2013 11:12 pm
gppmalts ha scritto:
give989 ha scritto:Che dici del colore comunque?


questa faccenda era gia' uscita su FB (credo)...
uigeadail è un prodotto che viene imbottigliato piu' volte in un anno, non è quindi sufficiente questo dato per la comparazione, ci vuole anche il lotto.
anch'io ho trovato degli uigeadail chiari e degli altri dorati , essendo un blend di varie botti e annate trovo che sia normale che ci siano delle differenze nel colore e anche (minime) nel sapore.
naturalmente questa è solo una mia opinione.


Adesso è chiaro:) ho beccato un buon batch allora:)

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
cron