Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da marcopetra mer apr 06, 2016 4:32 pm
Stasera me ne bevo un Dram, per testarlo dopo lungo tempo! :D
da Biscolino dom apr 10, 2016 12:22 am
Io intanto oggi ho recuperato lo Storm che era arrivato a casa dei miei e un assaggino di fretta l'ho fatto... mi riservo di fare un assaggio piú decente, in ambiente controllato e con il giusto tempo per nasare e gustare, magari facendo una scaletta 10, Storm, 57... ma la prima impressione, dopo aver assaggiato anche il Caol Ila 12, é stata un "che chioppa"!!!

O meglio, diciamola cosí: se si fosse chiamato Cardhu Storm allora ok, sarebbe stata un'altra cosa: rispetto all'impronta media della distilleria ci sarebbe stata tutta la Storm annunciata. Ma questo si chiama Talisker: il marchio di fabbrica della distilleria é il colpo di coda al peperoncino, quindi se me lo chiami Talisker STORM mi aspetto che quel colpo di coda sia diventato un cazzotto doppio. Questo invece é una carezzina!

Adesso voglio riprovarlo per bene, quindi non dico altro.

Immagine
da Lorenzo_P dom apr 10, 2016 7:14 pm
.. cvd :geek:

:marameo: come ho già detto lo avrebbero potuto chiamare davvero "breeze" o "rime".. perché di marino ha ben poco e non è per nulla una tempesta.. Non sembra neanche Talisker. Lo Skye ha ancora qualcosa di Talisker, almeno così di sfuggita, giovane ma c'è un poco di pepe e mare nello storm non so dove stiano :giu:

tornando IT il Cragganmore l'ho assaggiato da un amico, molto speziato.. avevo preso un cofanetto dei classic malts diageo (talisker 10, laga 16 e appunto il Cragganmore 12 nei bottiglini da 20cl) e una volta che finisco i sample accumulati è il prossimo ;)

da CaskStrength lun apr 11, 2016 12:31 am
Biscolino ha scritto:O meglio, diciamola cosí: se si fosse chiamato Cardhu Storm allora ok, sarebbe stata un'altra cosa: rispetto all'impronta media della distilleria ci sarebbe stata tutta la Storm annunciata. Ma questo si chiama Talisker: il marchio di fabbrica della distilleria é il colpo di coda al peperoncino, quindi se me lo chiami Talisker STORM mi aspetto che quel colpo di coda sia diventato un cazzotto doppio. Questo invece é una carezzina!
Grande il Cardhu Storm! Praticamente perfetto per spiegare il concetto di ossimoro! :lollol:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Mao11 sab apr 16, 2016 7:09 pm
A me aveva abbastanza colpito la prima volta che l'ho assaggiato, anche per quella leggera nota di fumo sotto tutto il resto.
Ora ho una boccetta da 20cl, riassaggiato 2 volte, e trovo una nota di frutta sovra-matura dominante che mi disturba un po' e mi distrae da tutto il resto.

Immagine
da Biscolino dom apr 17, 2016 10:14 am
Eh si, anch'io col bottiglino da 20cl confermo la seconda parte: al naso prometteva il mondo con un fondo aromatico pazzesco, ma poi all'assaggio sembrava piú un il bibitone estivo alla frutta.

Prima o poi ne prenderó una bottiglia normale per un nuovo assaggio.

Immagine
cron