cele ha scritto:Sono abbastanza novello nelle degustazioni, ci ho messo un pò di tempo per farmene una ragione...ma gli sherried non fanno per me... ho ancora una boccia di Glengoyne batch #1 aperta da qualche mese...
ogni tanto riprovo... con aggiunta di acqua come ha detto giustamente qualcuno, si apre decisamente altrimente l'alcool è troppo aggressivo ... ma non è scattata mai la scintilla...se qualcuno di Roma la vuole gliela regalo!!!...(è mezzo litro abbondante, il confezionamento originale è da 1 lt)
slàinte
Và che, con la brutta gente che ci sarà stata giù di questo forum qualche giorno fa all Spirit of Scotland, te l'avrebbero razziata di sicuro

Detto questo come scrivevo nella mia degustazione non ho mai provato altri Glengoyne, questo era il primo.. al naso non è particolarmente piacevole, è un po' grezzo ma si difende bene al palato ed è abbastanza sfaccettato.. però come sempre, de gustibus non disputandum est.. ma un po' come è stato col Glenfarclas 105, che sulle prime non mi è garbato, ma che riprovato in seguito altre volte mi ha fatto cambiare idea, anche questo appena aperta la boccia ho detto "meh, acquisto sbagliato".
Poi come sempre bisogna aspettare almeno una settimanina/10 giorni che la bottiglia si "arieggi" per capirne meglio il potenziale. Se tu sei già a quasi metà mi sa che hai già fatto le tue valutazioni.. mi era capitato così col Glendronach 21, ma alla lunga ho "capito" anche lui.