Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da
marco77
sab gen 28, 2012 7:49 pm
ravas ha scritto:le mie peregrinazioni molisane portano bene,confermo....pomeriggio lagavulin 16!
Continua così e fra un paio d'anni sarai un esperto...seguito dal SERT!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
da
ravas
sab gen 28, 2012 8:07 pm
ahahahahahah...ma no,è che certe bottiglie qui si trovano di rado e dopo un esame un paio di giorni di svago ci vogliono pure no??
Al max valuterò di fare la tessera onoraria al sert!

Iscritto il
sab dic 03, 2011 10:12 am
da
marco77
sab gen 28, 2012 8:26 pm
ravas ha scritto: certe bottiglie qui si trovano di rado
D'accordissimo: ogni lasciata è persa!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Il whisky è roba buona e non fa male. Basta non esagerare. Bisogna solo mettersi d'accordo su cosa è esagerare.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
Tutti e 2 mi piacciono molto e non preferisco uno all'altro.
Trovo il 12 più deciso mentre il 18 ha un sentore di legno più forte ed è più morbido al palato del 12. Ottimi prodotti.
Però il 18 costicchia. Ottima la confezione con le 3 botigliette da 20 con il 12, 18 e cask strength
Iscritto il
gio feb 09, 2012 6:42 pm
da
marco77
ven feb 10, 2012 2:05 pm
Cask strenght tutta la vita!!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
zanzacris79 ha scritto:Però il 18 costicchia.
Non è tanto per i 6 anni in più di maturazione ... è il posizionamento del prodotto nella fascia premium ... marketing
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
da
777
mar apr 30, 2013 11:11 am
il 18 è davvero un gioiellino di whisky.
Però è il 12 quello che riprenderei.
Il Cask Strenght non mi è piaciuto.
Iscritto il
ven apr 20, 2012 4:20 pm
da
give989
mar apr 30, 2013 3:17 pm
Io invece preferisco il 18, molto più complesso, legnoso e "vegetale". Il 12 l'ho assaggiato un paio di volte ma non mi ha entusiasmato come il maggiore. Adesso a casa ho un Caol Ila 9 anni botte numerata di Samaroli da aprire...vedremo:)
Iscritto il
mar apr 09, 2013 7:04 pm