Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da angus67 mer nov 04, 2015 2:32 pm
Poi ci sarebbe il solito discorso delle accise non pagate sulla bottiglia acquistata all'estero, il quale nonostante le varie volte spiegato, non ricordo mai..... :? :? :? :? :?

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer nov 04, 2015 2:41 pm
angus67 ha scritto:A Parigi Pino e Angus parlavano del prezzo del Laga 12 b 2014: è emerso che Angus (se non sbaglio su whiskysite.nl) l'ha pagato di meno del prezzo che il distributore italiano aveva fatto a Pino... :?
Confermo!! E la faccia qui sopra era quella di PIno incredulo....

Visto il listino coi miei occhi, 103+iva mi pare.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer nov 04, 2015 3:44 pm
angelshare ha scritto:
angus67 ha scritto:A Parigi Pino e Angus parlavano del prezzo del Laga 12 b 2014: è emerso che Angus (se non sbaglio su whiskysite.nl) l'ha pagato di meno del prezzo che il distributore italiano aveva fatto a Pino... :?
Confermo!! E la faccia qui sopra era quella di PIno incredulo....

Visto il listino coi miei occhi, 103+iva mi pare.


74,99 € :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer nov 04, 2015 4:21 pm
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:
angus67 ha scritto:A Parigi Pino e Angus parlavano del prezzo del Laga 12 b 2014: è emerso che Angus (se non sbaglio su whiskysite.nl) l'ha pagato di meno del prezzo che il distributore italiano aveva fatto a Pino... :?
Confermo!! E la faccia qui sopra era quella di PIno incredulo....

Visto il listino coi miei occhi, 103+iva mi pare.


74,99 € :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Questo è per dire che a volte prima di dare del disonesto al negoziante forse c'è da porsi qualche domanda/dubbio.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da korry78 mer nov 04, 2015 4:44 pm
Non parlerei di disonestà in questo caso. Ogni negoziante ricarica quanto vuole e se il cliente compra ad una cifra alta evidentemente gli sta bene così. Se un cliente lo giudica troppo caro comprerà altrove o non comprerà affatto. Ma dal quadretto che sta venendo fuori sembra che ci sia un problemino a livello di distribuzione...

Immagine
Immagine
da angelshare mer nov 04, 2015 5:12 pm
korry78 ha scritto:Non parlerei di disonestà in questo caso. Ogni negoziante ricarica quanto vuole e se il cliente compra ad una cifra alta evidentemente gli sta bene così. Se un cliente lo giudica troppo caro comprerà altrove o non comprerà affatto. Ma dal quadretto che sta venendo fuori sembra che ci sia un problemino a livello di distribuzione...

Si però capisci che se non ti metti a fare ragionamenti troppo sofisticati e vedi il Laga a 80 euro da una parte e a 140 dall'altra pensi che il secondo ci stia fecendo un ricarico fuori di melone.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da korry78 mer nov 04, 2015 5:27 pm
angelshare ha scritto:
korry78 ha scritto:Non parlerei di disonestà in questo caso. Ogni negoziante ricarica quanto vuole e se il cliente compra ad una cifra alta evidentemente gli sta bene così. Se un cliente lo giudica troppo caro comprerà altrove o non comprerà affatto. Ma dal quadretto che sta venendo fuori sembra che ci sia un problemino a livello di distribuzione...

Si però capisci che se non ti metti a fare ragionamenti troppo sofisticati e vedi il Laga a 80 euro da una parte e a 140 dall'altra pensi che il secondo ci stia fecendo un ricarico fuori di melone.


Certamente, prendersela col negoziante è probabilmente la reazione più normale davanti a tali differenze di prezzo. E questa discussione è interessante proprio perchè smonta (in parte) questa convinzione e allarga le responsabilità dei prezzi troppo alti anche ai distributori.

Immagine
Immagine
da maurisso mer nov 04, 2015 5:28 pm
angelshare ha scritto:
korry78 ha scritto:Non parlerei di disonestà in questo caso. Ogni negoziante ricarica quanto vuole e se il cliente compra ad una cifra alta evidentemente gli sta bene così. Se un cliente lo giudica troppo caro comprerà altrove o non comprerà affatto. Ma dal quadretto che sta venendo fuori sembra che ci sia un problemino a livello di distribuzione...

Si però capisci che se non ti metti a fare ragionamenti troppo sofisticati e vedi il Laga a 80 euro da una parte e a 140 dall'altra pensi che il secondo ci stia fecendo un ricarico fuori di melone.


Sono di Torino Diageo a sede centrale a Torino. Non compro da Diageo...

Prosit.

I buy whisky, I drink it, I collect it and I sell it...

Immagine

My Job: http://www.parlapa.com
da Paolo T ven nov 06, 2015 11:06 am
marco77 ha scritto:
angelshare ha scritto:volevo solo essere provocatorio in modo gratuito.

In realtà non hai tutti i torti: se tutti comperiamo esclusivamente dai cinesi, in futuro ci saranno solo negozi di cinesi.
A Parigi Pino e Angus parlavano del prezzo del Laga 12 b 2014: è emerso che Angus (se non sbaglio su whiskysite.nl) l'ha pagato di meno del prezzo che il distributore italiano aveva fatto a Pino... :?


il sito in questione proponeva il Laga 12 2014 in offerta ed ho i miei motivi per pensare che diverse casse siano partite per l'Italia...

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
cron