Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Mao11 gio lug 16, 2015 9:10 pm
Stasera ero in vena di cazzate, e allora...
Visto che mi piace il concetto torba+sherry ho provato, in parti uguali con quello che avevo aperto. Al naso prevale sempre il Laph, l'alcolicitità sembra incrementarsi (ma son caldi ed il bicchiere MWF da freezer non abbatte molto come il Glencairn), ci guadagna una nota di agrume, sotto il vegetale di torba, in bocca perde la dolcezza del Laph ma prevale la torba, sembra corto inizialmente ma poi il retrogusto si ammorbidisce e persiste con un vanigliato fruttato.
Allegati
(1.9 MiB) Mai scaricato

Immagine
da bob sbaly ven lug 17, 2015 8:46 am
Mao11 ha scritto:...
Visto che mi piace il concetto torba+sherry


Sembra interessante....ma forse volevi dire "torba+porto"... :S

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Mao11 ven lug 17, 2015 10:04 am
bob sbaly ha scritto:
Mao11 ha scritto:...
Visto che mi piace il concetto torba+sherry


Sembra interessante....ma forse volevi dire "torba+porto"... :S

Certo, perché non avevo aperto uno con sherry potente, ho ripiegato su quanto di più simile

Immagine
da arpadanese ven lug 17, 2015 11:12 pm
Esperimento interessante.... :ok:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da korry78 mer lug 22, 2015 5:05 pm
E' un po' che ci penso a fare qualche intruglio... :lollol:

Immagine
Immagine
da angelshare gio lug 23, 2015 10:59 am
dalle prove che ho fatto se si aspetta qualche giorno il blend evolve di brutto. Soprattutto le note polifenoliche saltano fuori e si amalgamano meglio

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Mao11 ven lug 24, 2015 2:26 pm
Qualche giorno fa ho fatto una boccetta con rapporto 1/2 di Laph/Quinta, vediamo.

Immagine
cron