Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Emanuele ven mag 20, 2016 3:08 pm
Ciao a tutti, come da oggetto ho acquistato negli ultimi mesi i seguenti rum:

Mount gay 1703, santa Teresa 1796, el dorado 15 anni.

Visto i gentili suggerimenti che ho ricevuto su questo forum mi sembra giusto riportare le mie impressioni, seppur superficiali perché non sono un esperto..

Il mount gay l'ho apprezzato molto in quanto primo in ordine di acquisto.. e perché non avevo ancora provato il santa Teresa. Quest'ultimo batte il primo per aroma avvolgente e sapore. Tra i due, con prezzo analogo trovati online a circa 35 euro, consiglio il secondo.

L'el dorado è una storia a parte... Più profumato e più gustoso (perdonatemi le espressioni sempliciotte..). Certo costa 50€ la bottiglia ma quei 15 € in più li vale tutti.

Grazie di nuovo per i vostri suggerimenti!

Emanuele
da Garnheath dom mag 22, 2016 8:36 am
Complimenti intanto per come hai acquistato il Mount Gay 1703, se l'hai pagato quella cifra, hai fatto un vero colpaccio.

A mio gusto (parlo del confronto con il Demerara...mentre per quanto riguarda il Santa Teresa, sinceramente oltre ad averlo bevuto forse una volta sola, non ho simpatia per nessun Ron di stirpe "spagnola") il migliore è certamente il Mount Gay, mentre l'El Dorado 15 è sicuramente un bel prodotto ruffiano ma non ha la complessità e l'asciuttezza e la pulizia di finale dell'altro.

Mi hai fatto venire voglia di rum però, accidenti! :D
da Gotan lun mag 23, 2016 11:59 am
[quote="Garnheath"] mentre l'El Dorado 15 è sicuramente un bel prodotto ruffiano ma non ha la complessità e l'asciuttezza e la pulizia di finale dell'altro./quote]

Ciao, io non ho assaggiato nessuno di questi 3, però mi sto interessando molto al rhum. Sono sempre tentato dal Demerara 12/15, ma ho paura di trovarmi di fronte ad un prodotto troppo dolce, mentre io preferisco rum più corposi e secchi.

Il demerara 15 com'è? Molto dolce?

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da Garnheath lun mag 23, 2016 3:22 pm
Gotan ha scritto:
Garnheath ha scritto: mentre l'El Dorado 15 è sicuramente un bel prodotto ruffiano ma non ha la complessità e l'asciuttezza e la pulizia di finale dell'altro./quote]

Ciao, io non ho assaggiato nessuno di questi 3, però mi sto interessando molto al rhum. Sono sempre tentato dal Demerara 12/15, ma ho paura di trovarmi di fronte ad un prodotto troppo dolce, mentre io preferisco rum più corposi e secchi.

Il demerara 15 com'è? Molto dolce?

Sono tra quelli che "picchiano" di più con l'aggiuntina, mi sa... :roll:
http://www.lospiritodeitempi.it/?p=8505
Analisi chimiche a parte, certamente i Demerara ufficiali marchio El Dorado non possono certamente definirsi dei rum dal profilo secco...ma non per caratteristiche naturali del distillato...
da Emanuele gio mag 26, 2016 9:15 pm
Ciao, ho assaggiato l'el dorado 15 senza sapere che fosse "ruffianato" con aggiunte varie, questo mi lascia un po' l'amaro in bocca perché ho evitato ultimamente etichette tipo diplomatico o zacapa perché ritenuti artefatti con sciroppi o simili..

Ciò non toglie che l'impressione sia stata sicuramente buona, un giorno li ho confrontati tutti assieme e ribadisco che el dorado 15 è stato quello che mi ha colpito di più, forse per la mia poca esperienza.

Non ricordo il sito web dove ho comprato il mount gay, è passato un po' di tempo.. Il santa Teresa ed eldorado li ho presi ultimamente su corso 101.

Se vi capita di assaggiare qualcosa di nuovo, fatemelo sapere!

Buona serata
Emanuele
da Gotan ven mag 27, 2016 1:22 pm
Ciao,

hai mai assaggiato qualcosa della linea Rum Nation? A novembre avevo partecipato alla masterclass organizzata all'interno di Milano Whisky Festival, e devo dire che secondo me sono dei buoni rum.

Tra quelli più leggeri avevo apprezzato il Barbados 10 yo, molto fresco e mentolato, un corpo leggero e una buona complessità aromatica sia al naso che al palato.

Io in genere preferisco quelli dal profilo più secco, ma questo secondo me aveva un suo perché.

Ottimi anche gli altri presenti (Barbados XO, Caroni 1998-2014, Demerara Solera n. 14 , il Jamaica 8 ed il Demerara 1990 2015), ma il Barbados 10 secondo me potrebbe piacerti più facilmente.

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
cron