Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Emanuele dom ott 30, 2016 10:13 pm
ciao a tutti, entro i 50€ di budget, cosa mi consigliate per un whisky non torbato?

Grazie mille in anticipo.
Emanuele
da Lorenzo_P dom ott 30, 2016 11:57 pm
Ma è per un regalo? O per te? Se è per regalo conosci un po' i gusti del ricevente?

Lista molto rapida di non torbati relativamente reperibili, imbottigliamenti più o meno base ma imho buoni (su alcuni ho sforato andando verso i 60€):
Balvenie Doublewood
Aberlour A'bunadh
Bunnahabhain 12
Clynelish 14 (c'è una torbatura particolare ma non è "quella torba")
Cragganmore 12
Glendronach 12
Glengoyne Cask Strenght
Glenmorangie Lasanta o Quinta Ruban
Redbreast 12 (un Irish intruso..)

Ce ne sono molti altri.. se vuoi c'èhttp://www.whiskyitaly.it/it/shop/whisky che ha un ottimo motore di ricerca per prezzo..

da it51057 dom nov 06, 2016 10:04 am
dalwhinnie 12
qualche selezione di gordon& mc phail (macallan in primis)
aberlour 10 e double matured 12
glenlivet 12
tomatin 12
glen grant 10
singleton of dufftown
cardhu 12
glenrothes special reserve
glenkinchie
questi viaggiano sotto i 30 o poco sopra, per cui ti conviene armarti di bicchiere e assaggiarli tutti.....

per aiutarti a scegliere quelli che puoi trovare nei supermercati esiste una linea rappresentativa delle varie regioni, detta classic malts, il cui sito e' questo http://www2.malts.com/index.php/it_it

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da Emanuele dom nov 06, 2016 3:23 pm
grazie anche a te, me li segno!

per ora mio cognato ed io abbiamo preso una bottiglia di balvenie doublewood 12 ed una di cragganmore 12. buone entrambe, molto diverse. la prima è molto profumata e dal gusto "amichevole", la seconda è meno ricca come profumo ma più forte e dal sapore leggermente torbato.

non entro nello specifico per aromi e sapori perché non sono esperto..

Grazie!
da Lorenzo_P dom nov 06, 2016 11:06 pm
Ma entra pure nello specifico.. il gioco è quello, cosa senti al naso, cosa senti al palato, se profumi sono coerenti col gusto eccetera ;)

Comunque si, diciamo che uno è bello vivo e "tropical", l'altro è decisamente sul versante speziato/frutta secca(ta) con una punta di fumo (e spesso il Cragganmore passa sempre un po' in sordina tra i malti base).

cron